… al Dopoteatroconglichef! Una ricetta diversa con un grande ingrediente: il Riso al salto dentro una melanzana….leccatevi i baffi…
Anche Massimilano, Max per gli amici, Poggi presenta la sua ricetta per il Dopoteatroconglichef. Ma prima qualche notizia su Max:
Massimiliano Poggi – Chef Ristorante “Al Cambio”
Non cavalca le mode la sua cucina mediterranea rispettosa della materia prima e della stagionalità, con cotture brevi che esaltano le caratteristiche dei prodotti e la calibrata presenza di salse in riduzione che ne esaltano i sapori. Dopo un lungo sodalizio con Vincenzo Cammerucci, nel quale riconosce uno dei suoi primi punti di riferimento, ora è Chef patron del proprio ristorante, considerato dalla guida de l’Espresso tra i migliori in assoluto di Bologna.
Ed ecco la ricetta:
Melanzana ripiena di Riso al salto, polpettine crude di fassona piemontese della Macelleria Zivieri di Monzuno con maionese di basilico.
Ingredienti
Ingredienti: Riso, melanzane, acciughe, capperi, aglio orsino, prezzemolo, basilico, uova, Olio extravergine di Oliva Cipolloni , aceto di mele, carne di vitellone della Macelleria Zivieri, sale e pepe, parmigiano, miele.
Preparazione
Tagliare le melanzane a fette sottili, ungerle leggermente con olio e cuocerle al forno a 180° per circa 20’. Preparare il risotto con un fondo di aglio orsino e acciughe tritate e portare a cottura con brodo vegetale. A termine cottura mantecare con olio e parmigiano.
Disporre le fette di melanzane all’interno di uno stampo cilindrico (o di un pirottino di alluminio), riempire col risotto e lasciare intiepidire.
Preparare una maionese con uova intere, aggiustarla di sale e pepe ed equilibrare l’acidità con aceto di mele tiepido; completarla incorporando basilico tagliato con le forbici.
Preparare le polpettine crude di vitellone condendo la carne con sale, pepe e olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di miele e un goccio di aceto di mele.