I miei consigli per gli spaghetti Taganrog…

  400 g spaghetti Taganrog e gli ingredienti che seguono. Gli spaghetti Taganrog sprigionano il loro carezzevole profumo con olio e.v.ligure, del Garda, eccellenti con un olio e.v. delle colline di Cartoceto. Un nevicata di parmigiano reggiano o grana padano stagionato potranno solo esaltarne gli aromi. Il mio consiglio è di non coprire la delicatezza…

Maccheroncini di Farro cacio e pepe.

  Fabrizio Sepe, dalle 3 Zucche a Roma, tutto per noi…. Ingredienti: 500 gmaccheroncini di farro 200 g di cacio, ovvero pecorino romano stagionato e grattugiato abbondante pepe nero Questa ricetta fa parte della tradizione culinaria dei pastori laziali. E’ una preparazione molto povera perché gli ingredienti sono soltanto il cacio,ovvero un pecorino romano stagionato…

Maccheroni alle zucchine.

  Dalla cucina di uno dei più importanti e storici ristoranti d’Italia, Aimo e Nadia una ricetta semplice e gustosa pubblicata diversi anni fa all’interno di un articolo firmato dalla celebre Clelia D’Onofrio. Ingredienti: 320 gdi maccheroni 600 g di zucchine 200 g di mozzarella 2 uova, olio, sale e pepe Mondate e lavate le…