Carlo Piasentin ed Ilse hanno inventato, in tempi non sospetti, una formula nuova per portare a casa piatti creativi da assemblare seguendo le specifiche istruzioni per l’uso. Dalle cucine del 900all’isola  escono dei kit perfetti adatti a qualsiasi vostra esigenza, dal pic nic alla serata a lume di candela. Chiamate Carlo!

 Ingredienti

350 gMezzi rigatoni di Farro

4 zucchine novelle

2 carote

1 peperone rosso

1 porro

1 melanzana piccola

1 costa di sedano

mezzo finocchio

100 g di piselli

1/2 cipollotto

100 gr di ricotta di bufala fresca

erbe aromatiche

olio extravergine di ottima qualità

Procedimento

Far soffriggere in poco olio il cipollotto affettato sottilmente, aggiungere le zucchine affettate e far cuocere per 5 minuti.

Frullare poi il tutto caggiungendo un po’ d’acqua e due foglie di menta fresca.

Mettere nel bicchiere del frullatore dell’olio extravergine e erbe aromatiche fresche, (come basilico timo, maggiorana, menta, melissa, dragoncello …) e frullare bene. Si otterrà un olio alle erbe che si può conservare e usae in molte preparazioni.

Scaldare un po’ d’olio buono in una padella larga, profumarlo con uno spicchio d’aglio schiacciato che verrà poi eliminato, far saltare nella padella le verdure tagliate a dadini piccoli e i piselli.

Far lessare i mezzi rigatoni di farro in abbondante acqua salata e scolarli molto al dente.

Passare la pasta nella padella delle verdure e continare la cottura con un po’ della sua acqua, amalgamando bene. Aggiustare di sale.

Nel piatto disporre qualche cucchiaio di crema di zucchine, la pasta con le verdure e sopra una quenelle di ricotta fresca di bufala.

Completare irrorando con l’olio alle erbe e una macinata di pepe bianco