Il vulcanico Gabriele Bonci tutto per noi!
Ingredienti:
150 gdi riso vialone nano delle Marche
60 g di brianzetta
1 lt brodo di carne (pollo e bovino se avete brodo di dado non fate questa ricetta che porta male!)
150 di patate nuove a pasta gialla del viterbese
60 g di brianzetta tagliata a dadini
1 spicchio di aglio
1 acciuga
sedano q.b.
olio e.v.sabino
mazzetto aromarico (timo, salvia, rosmarino)
parmigiano reggiano
In una casserruola far soffriggere con olio extra di oliva l’aglio in camicia, il sedano tenuto a costa intera e l’acciuga. Mettere il riso e accennare una tostatura, versare il brodo molto caldo e portare ad ebollizione introducendo il mazzetto aromatico tenuto stretto da una garza… A metà cottura del riso fate entrare le patate, tagliate precedentemente a dadini di3 mm… TERMINARE LA COTTURA e lasciar riposare la zuppa con tutti gli odori PER ALMENO UN ORA. Con una padella di ferro grigliare la dadolata di Brianzetta. Togliere l aglio, la costa di sedano e il mazzetto aromatico dalla zuppa e travasarla in una ZUPPIERA. Portatela a tavola cosi’: zuppiera, formaggiera con parmigiano già grattugiato, caraffetta con olio di oliva sabino e ciotolina con datolata di Brianzetta e lasciate che il commensale giochi tra i vapori della zuppa e quei profumi indimenticabili condendo il proprio piatto come cavolo piu’ gli piace … Quanto è bella stà zuppa!