Dal nostro pirata montanaro con vista sul mare ecco una ricetta per la nostra calda estate…
E’ una ricetta rubata al telefono perchè volevo sapere da Mario Ferrara come fa la sua deliziosa bottarga di spigola…
Per 4 persone:
400 gdi bucatini
500 gdi vongole nostrane poverazze dell’Adriatico
250 di stridoli
80 gdi bottarga di spigola
scalogno, aglio olio extra vergine, peperoncino, vino bianco
7/8 pomodori datterini
Procedimento:
Aprire le vongole in una padella larga con aglio e vino bianco. Sgusciarle e mettere da parte l’acqua filtrata.
Fare un fondo con lo scalogno, l’aglio, un po’ di peperoncino e i datterini tagliati a metà. Dopo 1 minuto aggiungere gli stridoli. Spegnere il fuoco e aggiungere le vongole e la loro acqua.
Cuocere i bucatini in abbondante acqua poco salata. Scolarli al dente e finire la loro cottura nella padella con il condimento. A bucatini mantecati e fuori dal fuoco unire la bottarga di spigola tagliata a dadini.
Ora Mario Ferrara ci spiega:
Cosa sono gli stridoli? Erbette spontanee che Mario trova in Romagna. Si coltivano anche e sono usate spesso per il ripieno delle piadine
Come si fa la bottarga di spigola? Se trovate le uova dentro un grande pesce, che sia spigola o altro, ricopritele di sale e lasciatele seccare in un posto asciutto. Quando saranno ben indurite sciacquatele sotto l’acqua corrente a lungo, asciugatele, mettetele sotto vuoto se potete o comunque dentro una bustina e conservatele in frigo.