A fine aprile ero a Trento per lavoro. Chiamo la mamma di Luigi e Luca Sforzellini e ci guadagno un bell’invito a cena: rigorosamente canederli ecc… ecco la ricetta di Mamma Romana! (nella foto qui a fianco mentre toglie i canederli dal brodo)

Ingredienti per 4 persone:

500 g pane comune molto raffermo

1/4 di latte

2 etti di speck

qualche fettina di lardo

3 uova

1 cucchiaio di farina

sale e pepe

brodo di carne ben filtrato

Le carni cotte a vapore: 4 fettine di pancetta, 2 salsicce lunghe e 2 salsicce con più aglio.

La lingua cotta nella pentola a pressione:  una lingua già salmistrata cotta per 45 minuti nella pentola a pressione, poi delicatamente spellatae fatta a fettine.

Le carni cotte al forno: 4 puntine di maiale e 4 salsicce lunghe condite con rosmarino, aglio, alloro, salvia sale, pepe olio dalla sera prima e poi cotte al forno in una teglia

I crauti: 600 g di crauti bianchi a fettine sottili cotti in acqua con olio e sale. Molto lentamente per circa un’ora.

Procedimento:

Ammollare bene il pane a pezzetti nel latte tiepido. Strizzarlo e unire lo speck sminuzzato nel mixer con il lardo, 3 uova sbattute bene ed 1 cucchiaio di farina. Sale e pepe. Amalgamare bene e fare delle palle da tenere nel palmo della mano. Portare ad ebollizione il brodo, abbassare il bollore al minimo e mettere i canederli lentamente uno ad uno. Tenere sempre il fuoco basso se no i canederli si possono rompere.

Variazione:  al posto dello speck e del lardo si possono mettere un paio di salsicce fresche sminuzzate.

Composizione del piatto come nella foto qui sotto.