Mica solo i cuochi sanno inventarsi ricette nuove? Ecco la proposta di Marisa Storani della Tavernetta del Corso di Osimo: un condimento veloce per le Fettuccine all’uovo con il recupero dei famosi scarti…

Vi presento Marisa Storani che con il marito Rossano conduce la storica bottega La Tavernetta del Corso di Osimo. Oggi in veste di cuoca.

Ingredienti per 4 persone:

3 etti di prosciutto crudo, il gambetto finale è l’ideale

sedano, carota, cipolla e peperoncino, olio extra vergine, vino bianco, passata di pomodoro e sale

12 matassine di Fettuccine all’uovo 

Ingredienti per 300 persone:

8 kg di prosciutto stagionato

1 kg di cipolla

1 kg di sedano

4 cipolle chiodate

6 croste di parmigiano reggiano

15 kg di pezzettoni di pomodoro

vino verdicchio, peperoncino

Il gambetto di prosciutto deve essere macinato come fosse carne macinata per il ragù. In un padella larga si fa soffriggere nell’olio extra vergine il battuto di sedano, carota e cipolla con il peperoncino. Si aggiunge il gambetto di prosciutto, si sfuma appena con il vino e si spegne velocemente. Il gambetto di prosciutto macinato non deve cuocere molto. A parte si cuoce la passata di pomodoro con un po’ d’acqua che deve essere unita al ragù di prosciutto alla fine. Scolate le fettuccine al dente e saltatele in padella con il ragù. Una spolverata di grana o pecorino a piacere.