Tagliatelle di farro per l’ultimo giorno del Congresso Identità Golose con Enrico Bartolini, nello stand del Consorzio del Grana Padano.

Ingredienti per 4 persone:

360 gr. di tagliatelle di farro

60 gr. di burro

50 gr. di farro

200 gr di Grana Padano 24 mesi

200 gr di brodo vegetale

Sale

Pepe

Per il velo di peperone

100 gr di peperone rosso

50gr di albicocca secca

250 gr di acqua

Procedimento:

Cuocete a bagnomaria 200 gr di  Grana Padano e 200 gr di brodo vegetale per circa un’ora alla temperatura di 80°.  Otterrete una salsa dalla consistenza liquida a base di Grana Padano che sarà la base del vostro piatto.

Lavate il farro in acqua fredda e cuocetelo per 13 minuti circa in acqua bollente e salata, aggiungendo anche una piccola grattugiata di pepe.

Cuocete le tagliatelle di farro in abbondante acqua salata per 5 minuti.

Fondete in una padella 60 grammi di burro e saltate le tagliatelle con il farro cotto in precedenza.

Versate in una fondina la salsa a base di Grana Padano e adagiatevi sopra le tagliatelle saltate nel burro con il farro.

Completate il piatto aggiungendo sopra le tagliatelle una pellicola di peperone, così ottenuta: frullate il peperone con l’albicocca secca e l’acqua, filtrare il composto ottenuto, adagiatelo su carta da forno e cuocetelo in forno per 40 minuti a 110°