Ingredienti:
Per 4 persone:
320 g di penne Senatore Cappelli,
40 g di burro,
40 g di parmigiano grattugiato,
1 bustina di zafferano oppure una confezione di stimmi,
1 scalogno,
brodo q.b., olio, sale.
A piacere, fiori di zucca per guarnire
In una larga casseruola (oppure in un tegame dal bordo alto) fate sciogliere il burro con uno o due cucchiai d’olio e lasciatevi appassire lo scalogno tagliato a fettine sottili.
Quando è diventato trasparente unitevi le penne e mescolate in modo che assorbano il condimento. Quando sono ben lucide versate un mestolo di brodo caldo e, mescolando, lasciate che assorbano il liquido. Proseguite così di seguito, come per un risotto, fino a completa cottura della pasta.
Avvertenza: se il brodo è salato nella giusta misura non occorrerà aggiungere altro sale alla pasta.
Due minuti prima di ritirare le penne dal fuoco versate nel recipiente lo zafferano disciolto in poco brodo tiepido e mescolate facendo sì che le penne di tingano uniformemente di giallo. Spegnete, cospargete di parmigiano, mescolate e infine mantecate con una noce di burro fresco.
Mentre la pasta cuoceva avrete mondato e insaporito leggermente i fiori di zucca in un tegame con poco burro. Apriteli, disponeteli a ventaglio sul piatto da portata e al centro adagiate le penne gialle. Servite.