Emanuela Zaccaro per noi…
Ingredienti per 4 persone:
500 g mezzi rigatoni di farro
4 funghi cardoncelli grandi, se sono piccoli 8
2 pomodori rossi succosi
1 etto di cicerchie già lessate
l’acqua di cottura delle cicerchie,
sale e pepe nero, olio ev rigorosamente pugliese
In una padella larga e capiente fate saltare i funghi cardoncelli tagliati a pezzettini in un filo d’olio. A parte sbucciate i pomodori, privateli dei semi e fateli scaldare piano piano in un tegamino. Quando i funghi saranno a metà cottura unite i pomodori, abbassate la fiamma e fate andare a fuoco lento. Dopo pochi minuti spegnete il fuoco e salate a piacere. Non troppo perchè i cardoncelli sono molto saporiti.
Passate al setaccio o frullate, se vi resta più comodo, le cicerchie precedentemente lessate. Amalgamate la purea ottenuta con olio ev, sale e pepe nero a mulinello. Tenete in caldo.
Portate a bollore l’acqua di cottura delle cicerchie, salatela e versate i mezzi rigatoni di farro. Scolateli al dente uniteli ai funghi e ai pomodori nella padella grande. Aggiustate con un po’ di acqua di cottura e mantecate sul fuoco.
Preparate il piatto così: al centro un paio di cucchiai di purea di cicerchia a specchio, sopra i mezzi rigatoni con funghi e pomodori. Un filo di olio ev.