Matteo Scibilia ancora una volta con la pasta di farro…
Ingredienti:
1 kg di fagioli borlotti
100 gr di pancetta
200 gr di salsa di pomodoro o pomodoro fresco
1 carota, 2 cipolle
300 gr di mezzi rigatoni di farro
4 cucchiai di polpa di riccio di mare
olio extra vergine d’oliva
Procedimento:
Mettere a bagno un kg. di fagioli borlotti per una notte, scolarli sciacquarli e metterli a cuocere in un tegame con un soffritto di olio, carote, cipolle e un pezzo intero di pancetta, circa 100 gr, oppure farsi dare una cotenna di crudo dal salumiere, coprire a filo il tutto con del brodo, controllare che il livello non scenda mai al di sotto, il fuoco deve essere al minimo, la pentola deve come si dice pippare salare a metà cottura, pepare a piacimento, aggiungere 200 gr . di salsa di pomodoro, meglio pomodoro fresco tagliato a dadini.
Far raffreddare il tutto, e frullare i 2/3 della zuppa, fare attenzione al frullatore, l’insieme della crema deve essere morbido se no si brucia il motore, aggiungere brodo nel caso necessitasse, rimettere il tutto in una pentola con la parte restante dei fagioli interi, aggiungere 300 grammi di mezzi rigatoni di farro direttamente nella zuppa, portarli a cottura media, lasciarli così, proseguiranno a fuoco spento la cottura.
Servire la zuppa con un filo di olio a crudo e al centro un cucchiaio di polpa di riccio di mare.
La polpa di riccio la si può ricavare se stagione, direttamente dai ricci freschi, se no nel settore pescheria del vostro negozio preferito vendono scatolette di polpa già pulita, nel caso di non utilizzo si conserva facilmente in frigo coperta d’olio.