Lucio Pompili ad un Los Mejor de La Gastronomia a San Sebastian…
Tutti gli ingredienti sono per 100 persone:
Ricetta per i mezzi rigatoni:
5 kg di fonduta di parmigiano, 1 kg di tuorlo d’uovo, 2 guanciali, 500 g di tartufo bianco di Acqualagna, pepe fresco, 1 kg di parmigiano reggiano
Procedete come per una classica carbonara, amalgamando con cura, alla fine, la fonduta di parmigiano.
Coprite con scaglie abbondanti di tartufo bianco. Provvedete, se potete, a fare la ‘ripassatina con il tartufo’.
Ricetta con le penne di Farro
Guazzetto di scorfano (15 kg), 1 kg di pomodori pelati in scatola, aglio, prezzemolo, basilico, timo, cipolla, porro, peperoncino, 4 confezioni pancarrè
Preparate un guazzetto con lo scorfano sfilettato condito con aglio prezzemolo basilico, timo, cipolla, porro e peperoncino. A parte grigliate velocemente il pancarrè arrotolato con all’interno un po’ di filetto di scorfano. Servite come da foto. Penne al centro con guazzetto e tramezzino arrotolato caldo a fianco.
Ricetta con i Rigatoni Senatore Cappelli 2 kg di guanciale, 3 kg di pomodori pelati, zenzero, cipolla, aglio, aceto di vino rosso, parmigiano reggiano e pecorino. Procedete come per una normale amatriciana. La variante è data dalla sfumatina ottenuta con l’aceto e dallo zenzero in polvere unito ai formaggi. E dal fatto che i rigatoni non vanno conditi ma riempiti con il condimento come dei cannelloni Ricetta con i maccheroncini Come sopra… la ricetta cambia perchè i maccheroncini vengono conditi nella maniera più tradizionale, mescolati al condimento che, diventa più ‘ruffiano’, con l’aggiunta della panna fresca.
|
|