In linea con la sua filosofia di ospitalità Anna Cantarini prepara ai suoi ospiti questo piatto che pesca nella tradizione marchigiana. I carciofi di Montelupone sono un cult così come quelli di Jesi. Piccoli, violetti, dolcissimi e teneri. 

Ingredienti
(x 4 persone)
350 g di penne,
600g di seppie,
4/5 cuori di carciofo di Montelupone,
1 spicchio d’aglio grande,
prezzemolo,
4 pomodori da sugo,
olio e.v. biologico,
sale e pepe q.b.

Procedimento:

Pulire e lavare le seppie. Far rosolare in un tegame a fuoco moderato olio, prezzemolo e aglio tritato finemente; quando saranno leggermente appassiti aggiungere  le seppie e dopo qualche minuto i cuori di carciofo tagliati a spicchi grandi. Dopo aver malgamato e insaporito il tutto versare  ½  bicchiere di vino bianco secco.  Evaporato il vino, unire  4 pomodori da sugo spellati e tagliati a dadini e lasciar cuocere sempre a fuoco moderato.
Per ultimare la cottura aggiungere di tanto in tanto qualche mestolo di acqua calda. Scolati i riccioli, conditeli con il sugo delle seppie e carciofi  e saltateli  in un tegame.