Carlo e Imma Di Franco vivono in Irlanda a Dublino. Si trovano bene là e per nulla al mondo tornerebbero in Italia. Ma la nostalgia almeno una volta l’anno si fa sentire e così volano a casa. A Napoli. Un giorno d’estate sono passati a trovarmi. Abbiamo parlato di cucina, e di cosa dovevamo parlare? Imma è una grande cuoca e mi ha regalato questa ricetta molto chic… per voi! Sentirete un po’ di profumo d’Irlanda.

Ingredienti per la salsa:

3 spicchi d’aglio

2 tuorli

1 bustina di zafferano

Olio d’oliva

Ingredienti per la pasta:

350 gr di Penne Taganrog

500 gr di cozze e vongole

200 gr di code di gamberetti e calamaretti

3 spicchi d’aglio

Basilico

1dl di panna liquida

Olio d’oliva

Preparazione della salsa Rouille:

Sbucciate l’aglio, tritatelo finissimo e amalgamatevi in una terrina un pizzico di sale, uno di pepe, lo zafferano e i tuorli, sino ad ottenere un composto fluido che lascerete a riposare 10 minuti.
Incorporate goccia a goccia al composto un bicchiere d’olio (qui’ abbiamo usato del pregiato olio d’oliva extra vergine da olive taggiasche), girando col mestolo o frusta sempre nel medesimo senso.
Preparazione della pasta:

Pulite i calamaretti.Lavate e nettate cozze e vongole:fatele aprire in padella, con un velo d’olio, a fuoco basso. Sgusciatele lasciando in padella l’acqua da esse rilasciata, dopo averla filtrata: unitevi i molluschi stessi, gamberetti e calamaretti, 2 cucchiai d’olio, la panna, 5/6 cucchiai di salsa Rouille, una ciocca di basilico tritato e l’aglio. Fate ritirare adagio sino a che otterrete una salsa oleosa: dosate quindi sale e pepe.
Nel frattempo avrete messo a cuocere le penne che dovrete scolare molto al dente; dopodiche’, fatele saltare in padella, dopo aver tolto l’aglio, e servitele immediatamente in tavola.

Noi abbiamo accompagnato il tutto con pane fresco, un particolare tipo di Camembert e del meraviglioso vino bianco Gaillac!