… se le mani sono quelle di Davide Oldani e se accanto c’è una granita allo zafferano stiamo proprio sognand’O.  Ma che geniale e verace il nostro Davide. Bravo, bravo e ancora bravo.

Anni di marketing e proposte intelligenti (vedi Davide Paolini con il panettone d’estate) ed ecco il nostro Oldani sul Corriere di Ferragosto proporre un dolce ‘glocal’ che con un tocco di panna vicino alla granita fa felici anche i siciliani.

Faccio finta di stupirmi alle trovate di Davide Oldani. Strappare il panettone con le mani. Non lo vorremmo fare tutti? Io l’ho visto fare solo dai pasticceri produttori di panettoni. Dai bravi artigiani che così assaggiano le loro dolci opere. E dai miei bambini. Con i rimproveri dei nonni: e dopo gli altri come lo tagliano? Con le mani! Il coltello affonda troppo nel panettone e lo mortifica. La mani lo elevano e dopo lo strappo rimane bello gagliardo pronto per essere strappato ancora.

Panettone artigianale vero che sia buono e non dietetico con tanto burro, panna di latte, uvetta e arance candite di ottima qualità. Grande farina e lievito madre. E tempo e pazienza. Voglia di panettone?

Leggete qui sotto tutto l’articolo del 15 agosto 2012, panettone e granita compresi…