Credo di avervi già detto che da buona sarda, cagliaritana per l’esattezza, sono un’appassionata di bottarga. Preferisco quella di muggine ma non disdegno quella di tonno. Le triglie sono una delle specie di pesci che adoro insieme alle alici. Per voi spaghetti Taganrog e Sardegna….
Ingredienti:
400 gr Spaghetti Taganrog
n°4 triglie circa 400 gr
pomodorini pachino 300 gr
sale q.b
bottarga di muggine 40 gr circa
1 spicchio d’aglio, olio ev
Pulite e sfilettate le triglie. Con le lische preparete in un pentolino un po’ di brodo di pesce. In una padella antiaderente mettete un po’ d’olio extra vergine d’oliva lo spicchio d’aglio intero ed un pezzettino della bottarga tritato finemente. Quando inizierà a rosolare unitevi i filetti di triglia fatti a pezzetti e i pomodorini taglliati in 4, regolate di sale.
Mescolate di tanto in tanto fino a quando i pomodorini inizieranno ad appassire, bagnate con un mestolo di brodo di pesce e continuate a cuocere fino a quando la salsa avrà la consistenza giusta per condire la pasta.
A questo punto cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e saltatela in padella con il condimento unendo alla fine in resto della bottarga tagliata a fettine sottilissime.