Dove brustoline sta per semi di zucca o di girasole. Una ricetta facile fresca e gradevole che esalta il sapore del Grana stagionato e delle tagliatelle all’uovo. Firmata Fabrizio Mantovani.

Ingredienti per 4 persone:

n. 4 nidi di tagliatelle all’uovo

200 g di zucca

1 cipolla bianca

n. 2 patate gialle

1 etto di semi di zucca sgusciati

Sale e pepe qb

150 g di Grana Padano 24 mesi

1 noce di burro

Olio extra vergine del Garda

1 ml di brodo vegetale (1 costa di sedano, 1 carota, 1 patata e ½ cipolla vestita)

Procedimento per la crema di zucca: cubettare zucca e patate, tritare la cipolla e soffriggerla in un goccio di olio extra vergine del Garda. Aggiungere zucca e patate e sfumare con brodo vegetale. Salare qb e bagnare fino a quando il composto sarà stufato. Una volta stufato passare con uno mini pimmer o con un Bimbi ottenendo una crema. Assaggiare e correggere di sale se necessario.

Cuocere le tagliatelle n. 1.6 in abbondante acqua bollente correttamente salata, una volta al dente saltarle semplicemente con 1 noce di burro. Contemporaneamente tostare in una padella antiaderente i semi di zucca. Formulare uno specchio di crema di zucca riponendo sopra di esso un nido di tagliatelle arrotolato con una pinza in un mestolo. Aggiungere 5 /6 semi di zucca tostati e abbondante Grana Padano 24 mesi grattugiato.