…oppure, come scrive Enrico Bartolini: le tagliatelle per Carla zenzero e pomodoro. Istruzioni per l’uso? Devono essere saltate con mano italiana.  Ferma e professionale…

Sempre più fuori dagli schemi i nostri amici Cuochi. Enrico Bartolini dice di se che non sa parlare, che non sa scrivere. Sa solo cucinare. Commenterete voi stessi, dopo aver visto il video di Scuochi, prossimamente su questo schermo, le sue capacità oratorie. Se sa scrivere guidicate da questa ricetta!

Tagliatelle di Carla Latini zenzero e pomodoro.

Ecco Enrico:

Dunque parliamo di pasta! Buona!
Prendete uno scalogno, una costa di sedano verde lavati, tritati e consumateli nell’olio buono insieme a poco alloro e timo. Aggiungete i primi pomodori maturi della stagione privati della pelle e lasciate a parte i semi. Quando rosolati aggiustate di gusto, aggiungete le tagliatelle “al dente” e saltate con mano italiana ottenendo una deliziosa cremosità. Quindi disponete nel piatto, grattugiate sopra un pò di zenzero fresco, appoggiate un pò di basilico julienne ed i semi di pomodoro conditi con olio buono e sale. Ecco pronte le tagliatelle per Carla Latini zenzero e pomodoro.
Nel fondo di cottura potete aggiungere poco
lardo affumicato di Paolo Parisi per un risultato più country chic.