A dimostrazione del cambiamento in meglio di Marcello Nicolini e della sua cucina ecco, da Portonovo, una ricetta sfiziosa e delicata per finire l’estate 2010.

A dimostrazione del cambiamento in meglio di Marcello Nicolini e della sua cucina ecco, da Portonovo, una ricetta sfiziosa e delicata per l’estate 2010.

Ingredienti per 5 persone:

500 gr.pasta Tagliatelle con le uova

500 gr. Seppie

2 kg di taccole

5 pomodori Sanmarzani

Basilico, olio extravergine d’oliva, sale, cipolla e parmigiano

Preparazione:

Dividere la testa dal corpo della seppia. Mettere a bollire in un po’ d’acqua leggermente salata le teste e i tentacoli della seppia. Tagliare il rimanente della seppia alla julienne. Lavare le taccole, tagliarle a pezzetti di 2/3 cm circa. Lessare il pomodoro in acqua bollente per togliere la pelle. Rosolare in padella con olio, basilico e un pizzico di sale le taccole fino a cottura, aggiungere le seppie in julienne. Far cucinare per altri 2/3 minuti. Togliere dall’acqua le teste di seppia e tagliarle a cubetti. Mettere le teste in una padella, con un fondo di cipolla, aggiungere pomodoro e farle rosolare. Scolare la pasta Latini nella padella con le taccole e le seppie. Saltare in padella e servirle con una spruzzata di parmigiano decorando con i cubetti delle teste di seppia.