Fabrizio Mantovani, sta avendo grandi e piccole soddisfazioni personali e professionali che lo rendono euforico!  Sono contenta per lui e lo imploro di inviarmi tutte le sue creazioni… ecco l’ultima tutta per voi!

Buone vacanze e buon appetito!

Per 4 persone:

500 grammi di tagliatelle semintegrali di farro.

4 carote

2 patate

olio di sesamo oppure olio di germe di grano,

sesamo-

alloro-menta

1 cipolla bionda.

1 limone parmigiano

 

Mettere sul fuoco una pentola con acqua dove butteremo le tagliatelle. Salare accuratamente l’acqua.

Pelare le carote e le patate. Formare una mirepoix. Tritare la cipolla. Soffriggerla a fuoco medio .Quando la cipolla e’ dorata aggiungere la mirepoix di carote e patate. Rosolare,senza fare bruciare per evitare mutamenti  di colore. Allungare con acqua, una presa di sale e mantenere a bollore medio. Procedimento di una Parmentier classica. Quando il tutto sara’ stufato (20 min circa) frullare con un minipinner o Bimby.

Io uso il Bimby che e’ un’ottimo omogenizzante. Ottenuta una crema, non grumosa e omogenea, aggiungere un filo di olio d’oliva non troppo acido e aggiustare di sale. Lasciare a caldo. Cuocere le tagliatelle. Tostare il sesamo con una antiaderente ben calda oppure in forno a 180 per 7 min. Prendere una padella. Riscaldare un filo d’olio di sesamo con una foglia  di alloro. Scolare le tagliatelle 3 min prima della cottura. Saltarle in padella irrorandole con acqua di cottura per 4 min. Lucidare con un altro filo di olio di sesamo. Prendere un piatto piano. Versare la crema di carote a specchio (un cerchio) arrotolare le tagliatelle in un mestolo con una pinza, e disporle sopra. Guarnire con un po’ di sesamo tostato qualche foglia di menta, una piccola grattugiata di parmigiano e zest di limone attorno al piatto.

Mangiare ascoltando Sakamoto o Jarrett. Terminare l’ultima forchettata mangiando una foglia di menta….