Ecco la ricetta diIvan Poletti per il Dopoteatroconglichef, direttamente dalla Cantina Bentivoglio

 

Timballo di Semini con purea di melanzane, concassea di zucchine al basilico e fiocchi di salsiccia di mora romagnola della Macelleria Zivieri di Monzuno con cialda di pane.

Ingredienti

salsiccia di mora romagnola

Semini

olio extra vergine di oliva

olio di semi

pane toscano

melanzane

zucchine

basilico

pomodori freschi a grappolo

Preparazione

La salsa – fare arrostire i pomodori tagliati a metà conditi con olio extra vergine di oliva Cipolloni, sale e pepe. Frullarli e ricavarne una salsa con la quale mantecare i semini Latini che andranno cotti pochissimo (in sostanza basterà sbollentarli in acqua salata, scolarli e mantecarli con la salsa di pomodoro).

Il puré di melanzane – tagliare le melanzane a cubetti, cospargerli di sale grosso, sciacquare abbondantemente dopo circa 2 ore, scolare e saltare in padella con olio extra vergine fino a ridurre della metà. Frullare e emulsionare con olio extra vergine a filo.

Le zucchine – tagliarle a cubetti e saltarle in padella con olio e.v. e abbondante basilico.

La salsiccia di mora romagnola – rosolare l’impasto per salsiccia in padella con poco olio sgranando la carne con un cucchiaio di legno.

Preparazione del piatto:

riempire dei pirottini di alluminio con i Semini mantecati, capovolgerli al centro del piatto; disporre a fianco una quenelle di crema di melanzane, un cucchiaio di zucchine saltate versando sui semini un cucchiaio abbondante di salsiccia sgranata.

Aggiungere una fetta sottilissima di pane fatto tostare al forno e servire condendo il tutto con un filo d’olio.