Ecco in tutta la sua sensuale casalinga bellezza il mollica pensiero di Marcello Nicolini. Fra cielo, sole e mare nella splendida baia di Portonovo.

Ingredienti per quattro persone con appetito.

500 g di penne

500 g di pane comune di Varano di minimo 5 giorni o comunque pane cotto a legna raffermo

3 sogliole, 1 totano, 10 sarde olio e.v. aglio e rosmarino, parmigiano grattugiato

Procedimento: grattuggiate il pane, 300 gr molto fine e i rimanenti 200 g tostateli a cubetti molto sottili con poco aglio e alloro in una padella di ferro. Togliete la testa del totano e tagliatela a pezzettini, fatene julienne a parte. Togliete la testa alle sarde. Mettete in una padella olio e rosmarino, aggiungete il totano a pezzettini, fate rosolare. Cuocete al dente le penne.

Saltate le penne con la testa del totano, aggiungete parmigiano grattugiato, le julienne di totano e i cubetti di pane tostato.

Disponete le molliche grattugiate su una teglia grande, impanate le sogliole e le sarde. Adagiate su una griglia calda prima le sogliole e poi le sarde. Girate una sola volta. Servitele calde su un tagliere di legno con accanto le penne.

Bevete un buon verdicchio, terminate la cena con una fetta di ciambellone di mamma, e dopo se è possibile fate l’amore, questo piatto vi darà molta forza. Firmato Marcello Nicolini.