Eccoci qui. Belli, felici e sorridenti. I Bronzi dorati, dietro di noi, confermano che fino a qui la strada è stata impegnativa e che, comunque vada, noi andiamo avanti. Il Trofeo Galvanina vive grazie a Mino Mini, Mister Galvanina (il primo da sinistra) ed alla bellissima Elsa Mazzolini (Direttrice della MadiaTravelfood e antesignana del mangiare bene e bere meglio, ultima a destra). Nel mezzo ci siamo noi, i premiati: Vittorio Sgarbi (indovinate qual è?) Anna Scafuri (volto e voce di Terre e Sapori del TG1) io e accanto a me uno dei miei cuochi preferiti Pino Cuttaia. Con la fascia tricolore fra Sgarbi e Anna Scafuri c’è il giovane Sindaco Francesco Baldelli. Più fiero e bellicoso dei suoi Bronzi Dorati.

Siamo a Pergola la città dei Bronzi e del Tartufo bianco pregiato. Una festa/fiera che dura ben tre week end fa da cornice al Trofeo.

In volo da Los Angeles è arrivato anche Gino Angelini con la sua bella moglie. E’ venuto per premiare Pino Cuttaia. Due età gastronomiche a confronto. Bello sentirli parlare. Un privilegio che mi tocca: i numeri delle commande di Gino, le virtuose proposte di Pino. Poi Pino ricorda i suoi giovani anni al Golf club e Gino i suoi, sempre giovani anni, al De Bains di Riccione. Io ricordo una cena tutta  base di mimose cucinata a 4 mani da Gino e Gianfranco Vissani. Era un 8 marzo di un secolo fa.

Per noi oggi in cucina c’è Flavio Cerioni. Oltre che un grandissimo amico un grande professionista. Tartufo bianco? Poco ma ottimo. Eccolo sulla frittata strapazzata che apre il nostro festoso conviviale. Reso ancora più festoso da gustose palline di caviale che illuminano come perle la nostra tavola…

Uova preziose e deliziose. I nostri amici fanno il tris di tutto. Anche delle tagliatelle all’uovo. Guardate che belle…

Chiude il nostro pranzo, prima della classica Moretta di Flavio, il fritto misto dell’Adriatico.

Chi aveva deciso di andare via appena finito il pranzo ha cambiato idea. Vittorio Sgarbi ci intrattiene divertito e divertente. E’ rilassato e la sua voce ci cattura. Sarebbe impossibile fare diversamente.

Grazie Elsa. Il Premio è un pezzo unico firmato da una giovane artista di Cesena. Ora nel salotto di casa mia. Brilla come il caviale, come i Bronzi e come il bianco tartufo pregiato…