... ovvero un Menu in onore di Sua Meastà il Porco. Interpreta la serata Lorenzo Cantoni (qui sopra intento a tagliare la porchetta). Dove? Allo Zibù di Umbertide. Conduce Adriano Bottaccioli. Insieme al Porco, nobile animale di cui nulla si butta, il vino Lodai della Tenuta Fertuna e le lasagne fatte con il mio Senatore Cappelli. Degne del nobile animale di cui sopra…

Ogni postazione ha il porco che si merita. Detti classici e dialettali legati al maiale, frasi celebri di personaggi ancor più celebri.  Da Plinio il Vecchio a Leonardo Da Vinci che scomoda addirittura Petrarca: Se’l Petrarca amò si forte il lauro, fu perchè gli è bon fra ‘lla salsiccia e’l tordo. Una piccola antologia del porco curata sempre da Adriano Bottaccioli. Qui sotto il menu e di seguito le foto di alcuni piatti…

Prima però lasciamo il giusto spazio a Francesco, detto Franci. Un ragazzo delizioso, buono come il pane, con un’eleganza spontanea nel proporre i vini. Si capisce proprio che li ama…

La Maialata comincia con Fegatello all’alloro, coppa di testa, budelli secchi e padelata con torta ai cicoli.

Le Lasagne non faccio in tempo a fotografarle… vi chiedo scusa.

Così per non sbagliare vado in cucina a fotografare i piatti che seguono. Ammirate la Porchetta qui sopra e gli Spiedoni di maiale qui sotto…

Adriano Bottaccioli ci spiega che tutti i pranzi dedicati alla Maialata, ovvero il momento in cui il maiale di casa veniva trasformato in salami, coppa, salsicce ecc… si chiudevano con la Zuppa Inglese. Che di Inglese non ha proprio nulla. Anche la nonna di mio marito Carlo, nonna Maria, faceva la Zuppa Inglese ogni festa dedicata alla ‘pista del maiale’. Un motivo ci sarà. Avete una qualche minima idea?