…e Gianni Guizzardi a lezione di barbecue. È un luogo comune assurdo pensare che il barbecue possa essere impiegato soltanto per “grigliare” bistecche, tranci di pesce, salsicce e spiedini. IL BARBECUE NON È UNA GRIGLIA!
La parola barbecue, che ci arriva a quanto pare dall’America precolombiana, importata dai conquistadores spagnoli (“barbacoa”), evoca per antonomasia pranzi festivi e cene conviviali. Diventato un classico dell’alimentazione familiare negli Stati Uniti, in Italia ha un crescente numero di appassionati e adepti. La cottura al barbecue infatti enfatizza i sapori dei cibi, anche dei più semplici. Inoltre è un metodo sano e spettacolare per intrattenere gli ospiti. Tuttavia il barbecue praticato da noi è di solito un modo di cucinare alla brace e “alla buona”, con risultati altalenanti in base alla perizia e all’esperienza di chi si cimenta nell’impresa. Al professionista (albergatore, ristoratore…) non deve sfuggire che proprio questo limite “culturale” assai diffuso offre un’opportunità preziosa a chi si impadronisca – invece – della tecnica di cottura più avanzata con questo strumento, dotato di una versatilità e di possibilità di impiego che vanno ben al di là della comune immaginazione.
“Master Barbecue”, il corso ideato e tenuto da un maestro indiscusso della cucina come lo chef stellato Igles Corelli, insieme a Gianni Guizzardi, dell’azienda “I Signori del Barbecue”, sicuramente in Italia uno dei massimi esperti dell’arte del BBC, offre esattamente questa opportunità: appropriarsi della tecnica, conoscere la tecnologia, per essere in grado, poi, di offrire alla propria clientela il massimo risultato, ovvero il meglio che lo strumento, in assoluto, possa ricavare dalla trasformazione della materia prima.
Partecipando a “Master Barbecue” apprenderete i segreti
per preparare un intero menù al barbecue
dall’antipasto al dessert, perfino il pane e la pizza
Il barbecue è un piccolo grande orizzonte gastronomico che si apre allo sguardo di chi voglia e sappia guardare: lo show cooking del maestro e l’apprendimento dei fondamenti permetteranno a ogni allievo di imparare a preparare piatti grand gourmet ma anche semplici ricette. Il controllo perfetto del calore, le diverse tipologie di cottura (diretta, indiretta, a bassa temperatura, a carbone e a gas) consentiranno di interpretare la cucina al barbecue in maniera sorprendente e di reinventare il vostro menù! Dimenticherete il concetto di “griglia” come l’avete inteso fino ad ora, per entrare con entusiasmo e convinzione nel mondo della “cucina del barbecue”.
“Per usare il barbecue al massimo delle potenzialità
occorre conoscere alcuni principi di base
e disporre di pochi utili accessori che consentono
di realizzare anche le ricette più sofisticate, con il tipico aroma
che solo il barbecue sa conferire.”
Igles Corelli
Il corso si terrà al raggiungimento di almeno 12 iscritti. Se non si dovessero raggiungere le 12 iscrizioni, le quote già versate saranno interamente rimborsate. Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 2 luglio 2013.
Per informazioni: tel. 02 66.98.14.15 o cell. 342 713 9718 – corsi@freemedia-sc.com – http://www.freemedia-sc.com/corsi/master-barbecue-corso-avanzato-di-tecnica-barbecue
Location: http://www.cadelconte.com
Lunedì 8 luglio 2013
Dalle ore 10,00 alle ore 17,00
Presso agriturismo Ca’ del Conte
Strada Fellegara 3
29010 Cortina di Alseno (Piacenza)
Quota di partecipazione: € 290 più IVA