Un giorno succede che Davide incontra la Famiglia Viazzo ed assaggia il loro Riso di Pasta. Gli piace così tanto che a TuttoFood, ormai qualche settimana fa, elabora una ricetta. Apprezzata da amici e vip. 

Riso di Pasta è un’ottima pasta di riso. Delicata e dolce al punto giusto. Tiene bene la cottura e grazie alla sua neutra delicatezza si sposa con condimenti versatili e classici. Solo formati corti al momento, per gli spaghetti si vedrà. E’ leggera e conserva tutte le caratteristiche nutritive di un buon piatto di riso oltre ad essere adatta a chi soffre di celiachia. Qui sotto Alessandro Borghese saluta Davide nello stand insieme alle Signore Viazzo.

Madrina dell’evento la mia amica Monica Ranzi. Nella foto qui sotto con la bella Carlotta Viazzo…

Colpo di scena a fine serata! E’ Michele Placido? Un sosia? No, è il fratello minore di Michele Placido, si chiama Gerardo Amato ed è un affermato e stimato attore… anche lui conquistato dalla ricetta di Davide che è tutta per voi sotto la foto. Per chi non lo sapesse la mignonette, che viene dal francese mignon, è un composto di pepi di tutti i colori…

Cacio, pepe, limone e Riso di Pasta

Ingredienti per 4 persone:

PER LA SALSA:

200 ml latte fresco

3g maizena diluita in acqua fredda

70g grana padano 27 mesi grattato

50g pecorino mezza stagionatura grattato

2g sale fino

PER IL RISO DI PASTA:

320g riso di pasta

3l acqua bollente salata

PER LA FINITURA:

2g pepe nero macinato al momento

Scorza di un limone trattata al momento

Mignonette di pepe nero

Procedimento:

PER LA SALSA:

In un pentolino portare a bollore il latte, legare con la maizena, togliere dal fuoco, unire il grana ed il pecorino grattati. Frullare con un frullatore ad immersione e filtrare al colino. Regolare di sale e tenere tiepida.

 

PER IL RISO DI PASTA:

Cuocere il riso nell’acqua bollente salata, scolare e condire con la salsa al cacio.

 

PER LA FINITURA:

Disporre il riso nei piatti, aggiungere il pepe nero macinato, la scorza di limone grattata e la mignonette.