Ponza D’Autore. All’insegna di Ponza, mare, Oreste e sfottò! Un potpourri estivo che unisce una ricetta unica, una coppia straordinaria come Oreste e Pino sul palco di Ponza d’Autore. Ospite d’onore l’amico Gianluca Biscalchin. E che volete di più? Andare a Ponza!!!

Due cuochi in cattedra per una serata sotto le stelle.  Una sfida? Non proprio ma quasi. Al Grand Hotel Santa Domitilla si parla di Gusto. Per la tavola e per le parole.

Insieme a Oreste, Pino e Gianluca Mario Benedetto, Gianluigi Nuzzi e Piero Vigorelli.

La ricetta vincente? Spaghetti Taganrog con spuma di burro e alici e tarallini. Poteva non essere vincente caricata così?

 

Spaghetti Taganrog con spuma di burro ed alici

Per 4 Persone :

400 gr Spaghetti Taganrog e 150 gr di Tarallini

250 gr di Burro Chiarificato

100 gr di Panna da Cucina

20 filetti di alici sott’olio

2 Spicchi di aglio

Finocchietto selvatico

Olio evo

Un sifone e due bombolette di gas per montare il burro.

In un pentolino far sciogliere il burro e chiarificarlo, togliendo con un cucchiaio, la schiuma che emergerà. Versare nel sifone il burro chiarificato e la panna, caricarlo con 2 bombolette e riporlo in frigo per un’ora. Cuocere gli spaghetti in acqua con poco sale. In una padella larga almeno 35 di diametro, mettere l’olio evo le alici e l’aglio. Non appena le alici cominciano a sfrigolare, schiacciarle, spegnere la fiamma e togliere l’aglio. Appena la pasta sarà cotta, scolarla e saltarla nella padella con le alici aggiungere qualche rametto di finocchietto. Arrotolare gli spaghetti in tre piccoli nidi per piatto e spruzzare dal sifone una nuvoletta di burro al centro di ognuno. Finire il piatto decorandolo con un’alice sulla nuvola di burro e qualche rametto di finocchietto selvatico e tarallini sbriciolati. Il piatto è già sapido e non va aggiunto altro sale. Chiaramente va mangiato mischiando la spuma di burro agli spaghetti.