Uno dei miei passatempi preferiti è stare al telefono con i miei amici cuochi. A parlare di crisi, a parlare di ricette. Scopro di continuo la loro genialità. Quando gli chiedo come abbinare certi ingredienti. Quando gli chiedo come cucinare un prodotto che proprio non va. Ma che non voglio buttare. Come le melanzane di questa ricetta. Il mio orto produce delle melanzane piccole, tonde e violette. Hanno la buccia molto dura e la polpa tenerissima. Un amico cuoco mi ha consigliato di procedere così:
Per 4 persone:
250 gr di Tagliolini all’uovo
4 melanzane piccole violette
una manciata di pinoli
una manciata di uvetta
ricotta salata da grattugiare
olio evo, sale e pepe
Sbucciate le melanzane e fate la polpa a pezzettini anche irregolari. Fatela stufare in padella con poco olio evo, o in forno, fin quando non diventa una crema. Nel frattempo tagliare a julienne sottili la buccia. Friggete in abbondante olio evo, asciugate. Unite crema e julienne di melanzane con uvetta e pinoli. Salate un poco e pepate. In abbondante acqua, leggermente salata, fate cuocere i Tagliolini per tre minuti. Scolate velocemente e unite al condimento ben caldo spolverando di ricotta grattugiata a scagliette.