… uno chef al museo? Franco Aliberti tiene un workshop di pasticceria al Museo Carlo Zauli di Faenza
Esistono già precedenti illustri di incursioni e scambi fra cibo e arte. Non stupisce quindi che uno chef come Franco Aliberti abbia scelto un museo dedicato all’arte contemporanea quale location per il suo prossimo workshop sulla pasticceria.
Il 26 e 27 novembre lo chef, classe 1985, che vanta già nella sua biografia collaborazioni prestigiose con maestri del calibro di Ducasse, Marchesi e Bottura, terrà EXPERImentale, viaggio nella mente di un pasticcere salato, un workshop specialmente pensato per gli addetti ai lavori, ma aperto a tutti.
Sarà un viaggio davvero molto particolare, fra lo studio delle materie prime e l’idea che sta dietro a un dolce, passando per l’utilizzo di tecniche innovative e riflessioni sulla produzione a scarto zero.
Il workshop si terrà nei laboratori ceramici del Museo Carlo Zauli, luogo di sperimentazioni con i suoi progetti di avanguardia culturale, e non solo. Carico di suggestioni e di storia, è uno spazio in cui da decenni si rispettano le severe regole tecniche della produzione ceramica, quindi teatro ideale per le altrettanto severe regole della pasticceria.
Per coloro che non parteciperanno al corso sarà comunque possibile incontrare il pastry&chef la sera del 26 novembre dalle 19,00 durante Un Franco Aperitivo, un momento aperto a tutti per chiacchiere e aperitivi, a cura dello stesso Aliberti.
Il workshop si terrà a Faenza, in Romagna, in un’ideale avvicinamento di Aliberti alla sua prossima avventura: l’apertura di un locale nella riviera romagnola entro il 2013.
EXPERImentale: workshop di pasticceria con FRANCO ALIBERTI
26 – 27 novembre 2013
Museo Carlo Zauli - Via Croce 6 – Faenza
un progetto a cura di Marta Baldi e Stella Palermo
temi del corso
– La conoscenza delle materie prime
– Come nasce un dolce: cosa elabora il cervello di un pasticcere per rendere il dolce appetibile al cliente, tanto da volerlo assaggiare assolutamente solo guardandolo?
– Tecniche innovative: viaggio nell’utilizzo dei materiali in maniera inusuale e con tempi di preparazione diversi dalle consuete abitudini
– Il pensiero sullo scarto zero: come reimmettere nel ciclo produttivo tutto ciò che sarebbe da buttare…. nulla viene gettato via!
– Come un dolce diventa salato
– E… può un salato diventare dolce ?
Programma
martedi 26 novembre 2013
9.30: Benvenuti al Museo: un caffè insieme al Direttore Matteo Zauli e al pastry&chef Franco Aliberti, visita al museo, presentazione e distribuzione materiale laboratorio
10.00-13.00: cooking-lab con Franco Aliberti
14.00-18,00: cooking-lab con Franco Aliberti
19.00: UN FRANCO APERITIVO: due chiacchiere con il pastry&chef
mercoledi 27 novembre 2013
9.00-13.00: cooking-lab con Franco Aliberti
14.00-18.00: cooking-lab con Franco Aliberti
Quota di partecipazione: € 190 a persona
il costo include:
– partecipazione al workshop (15 ore)
– dispensa con materiale documentativo
– visita guidata Museo Carlo Zauli
– caffè di benvenuto
– aperitivo con il pastry&chef
– attestato di partecipazione
possibilità di pernottamento e cena a prezzi convenzionati
il corso è a numero chiuso e solo su prenotazione
pagamento da effettuare entro il 21.11.2013
per info e prenotazioni:
3298064438 / 3395023823