Cambiamenti.

Sabato scorso ho presentato con l’amica Roberta Schira l’ultimo libro di Maria Pia Ammirati, La Danza del Mondo. E’ successo a Crema durante la Rassegna imondidicarta.  Un libro molto bello quello di Maria Pia. Che fa riflettere. Qualsiasi periodo della vita stiate attraversando. Ho esordito dicendo: Oggi mi sento tanto Linda. Linda è la protagonista del libro. Una donna che sceglie di cambiare e di fuggire lontano da tutti. Nel retrocucina della sua vita Linda si perde. Per poi ritrovarsi. Non vi dico di più. Leggetelo!

Molto bello e originale anche l’ultimo libro di Flavio Birri,  Cucina sotto torchio. Primi libri di gastronomia stampati a Venezia dal 1469 al 1600 Flavio Birri è un colto veneziano doc. Insegna a Ca’ Foscari Cultura del Cibo e del Vino. Per saperne di più cliccate qui. 

…  baccalà al butirro nero, il cappone in fracassea francese, le merlucce secche e la torta d’anguilla da Quaresima… queste sono alcune delle ricette vintage che troverete nel libro di Flavio. Chissà se il mio nuovo amico Tomas delle Terre Alte ne conosce qualcuna? Tomas cucina pesce crudo divinamente a Longiano in pr di Forlì. Un sorriso aperto e una mano interessante. La mia colazione da lui la trovate qui. 

Terre Alte è la dimostrazione che: squadra vincente non si cambia. La pensano così anche Fiorenzo a Mauro che a Livigno hanno un’enoteca/salumeria (carina no?) che si chiama Pauldelikatessen.  La mia chiacchierata con loro la trovate qui. 

Torniamo al titolo, cambiamenti. La scorsa settimana ho conosciuto una persona che mi ha molto colpito. Si chiama Pasquale Romano è originario di Capri ed ora, tanto per cambiare, vive e lavora a Milano. Per saperne di più qui. Sarò da Pasquale Romano a èdivino martedì 29 ottobre per una degustazione/mercato. Giovedì tutti i dettagli.

Vi lascio con una bella ricetta della mia amica Beatrice Segoni: Penne Senatore Cappelli con vongole e cozze in salsa di zucchine.   In fatto di cambiamenti Beatrice è una donna che può dire la sua. Non a caso l’amica Elsa Mazzolini l’ha nominata: la donna che visse due volte.

Ci scriviamo giovedì. Buona settimana!