Un anno al setaccio.
Avete presente il setaccio? Quello per il grano, quello più chic per piatti elaborati e quello che diventa ricco quando si riempie di pepite d’oro? Il setaccio trattiene gli impegni importanti e butta via quelli che ci fanno solo perdere tempo, raffina le amicizie e, come pepite, le rende più preziose. Quindi preparatevi a setacciare. Vi farà solo che bene!
![]() |
Il primo giorno dell’anno, fra le tantissime telefonate di auguri che ho ricevuto (segno che avete preso alla lettera il mio invito della Newsletter di Natale) due mi hanno piacevolmente sorpreso. Due amici che pensavo di aver perso, due amici che non si conoscono e che fanno parte, entrambi, della mia giovinezza. Se durante il 2014 leggerete, su questi schermi, ricette e notizie di uno degli attori italiani che più piace alle mamme e di un chitarrista rock di fama internazionale, vorrà dire che ho incastrato nel setaccio, due dei miei tanti amici dei tempi andati, di quando facevo radio e teatro.
![]() |
Lei è Yoko. Una simpatica elegante signorina (si fa per dire! Quanti amici già nel setaccio sono stati vittime del suo incontenibile affetto?). La padrona di Yoko è una mia cara amica. Una ghiottona privilegiata che. per Natale, ha avuto in regalo un cuoco. Walter Zanoni ha preparato paste, gluten free, tirate e ripiene per la dispensa della mia instancabile mangiona. Infine un’ospite d’onore, due graditi vicini di casa. Leggete tutti i particolari su: Un cuoco per regalo.
![]() |
Mentre Walter Zanoni tirava la sfoglia a casa della padrona di Yoko, l’amico Antonio Raffaele rispondeva alle domande di Isidoro Trovato per il Corriere.it. Il Cenone di Capodanno di 7 magnifici cuochi. Insieme a Antonio anche il nostro Enrico Bartolini.
![]() |
Conosco molto poco Claudio Demin ma quel poco mi basta, per scrivere che può finire incastrato nel mio setaccio 2014. Prima delle feste, mi ha fatto una bel regalo inserendomi fra le donne di gusto che raccontano il loro Natale. Se cliccate qui potete leggere tutto il pezzo. Grazie Claudio.
![]() |
Un’amico pepita incastrato nel mio setaccio da tanti anni è Oreste Romagnolo. Un regalo da parte sua poteva solo che essere una ricetta ever green piena di sole, di Ponza e di sfottò.
Per iniziare l’anno, setacciando con classe, colgo dalle Lettere a Mano di Nicola Dal Falco due pezzi che raccontano di umanità, di olive e oltre:
L’olio? Succo di olive di Nicola Dal Falco
![]() |
Intrecciare ancora canestri di Nicola Dal Falco
![]() |
Daniela Nipoti e le sue Stelle Squisite iniziano l’anno con noi. Daniela ci ha già dato un’idea di come sarà astrologicamente il nostro 2014, prima del Natale. Oggi per noi, gastronomicamente, Gennaio.
Ed ora cominciate a setacciare. Ci scriviamo prima di IG e ci vediamo là!