Lecce, centro città. Sono a Liberrima la libreria in Corte dei Cicala. C’è il sole ma il vento fa la sua parte e non permette che scaldi un po’ l’aria. Antonio Raffaele, mio mentore guida in quel di Lecce, oggi mi ha portata qui. A mangiar polpette e a conoscere il suo giovane amico cuoco Gabriele Spedicato, con lui nella foto.

Sempre davanti a Liberrima eccomi con Massimo, il Maitre sommelier, Gabriele e Tommaso Passabì il direttore di All’ombra del barocco, il ristorantecaffè di Liberrima. 

Le polpette qui sopra sono il piatto forte, sempre a menu, di all’ombra del barocco.  Son polpette leggere, fritte e ammorbidite nella salsa di pomodoro. le fotografo da ogni lato…

Da sopra, di fianco e colgo ogni particolare… sugo luminoso e vivace…

Il mio amico Antonio Raffaele la sa lunga su queste polpette ma non mi racconta niente.

Volevo la ricetta! Silvia, la moglie di Antonio, mi dice che la ricetta è quella classica quindi: carne macinata mista, pan grattato, parmigiano, uova, noce moscata ecc… non sono convinta. In queste c’è zafferano? curry? erbette miste?

Un goloso caffè con panna e nocciola chiude la mia graditissima visita. Ma che bella Lecce centro. Bella veramente. Con quella calda ospitalità della gente che vorresti non finisse mai…