Gusti temperati…

… come colori a tempera dentro tubetti colorati. Ma temperare vuol dire anche addolcire, affinare, aguzzare, mitigare, moderare, fare la punta. Verbi che stanno bene in cucina. Ho rubato ad EVVIVA il titolo di questa newsletter che vedrà tutti i sinonimi di temperare in attività. Qui sotto Franco Aliberti e Andrea Muccioli.

Ora a EVVIVA è l’ora dei gusti temperati. C’è un nuovo menu, il menu degli aperitivi, dove i tubetti in questione vengono presentati così: abbiamo pensato di racchiudere in tubetti colorati tutto il gusto e la golosità di alcune meravigliose materie prime italiane con abbinamenti che ci piacciono un gran bel po’.

Questo è solo un assaggio.

Acquarelli e non tempere per Ciccio Sultano e il suo ultimo libro Disegnare Ricette. La seconda ricetta, affinata per noi da Nicola Dal Falco, è il Piccione alla maniera di Ciccio. Un piatto a volo d’uccello, un paesaggio in miniatura dipinto da Fabrizio Foti.   Ecco Disegnare ricette 2.

La mia amica Licia Granello è un condensato di tutti i sinonimi di temperare. E’ dolce, raffinata, acuta, mite ma non troppo, moderata ma non troppo. Licia è la punta appuntita di una matita di grandissima classe. Una matita copiativa che lascia un segno indelebile. Il prossimo venerdì alle 18 a Portonovo, Licia sarà la protagonista di Cucina, amori e altri racconti, libri e vini all’ora dell’aperitivoSe siete marchigiani vi aspettiamo! Qui la locandina di tutta la Rassegna. 

Contemporaneamente succede qualcosa anche in Franciacorta a Castello Quistini. Qui le tempere si esprimono attraverso i colori dei fiori, la dolcezza dei piatti, la luce dei gioielli. L’evento si chiama Giadinaria . Da non perdere se siete bresciani.

Nel blog della mia nuova amica Tania MauriGiridigusto, (un’altra pepita caduta nel mio setaccio) si addolcisce, si tempera, si affina ma soprattutto si viaggia. Tania racconta le sue avventure culinarie con una punta di stupore che mi piace.  Tania mi ha regalato una ricetta con i miei Spaghetti TaganrogSpaghetti al pomodoro e perlage di basilico.

Mite e moderato? Non sempre la prima impressione è quella che conta. Stefano Corrada, giovane giornalista specializzato nell’alimentazione e nella nutrizione, è entrato a far parte dei miei preferiti. Il suo blog si chiama appuntigolosi. Lui sul mio sito si presenta così. 

Oggi ho temperato, addolcito, affinato e fatto la punta ad ogni notizia. Vi aspetto a Portonovo il prossimo venerdì. Io e Licia saremo al Molo, da Maurizio e Simone dalle 18.30 in poi, a parlare del Gusto delle donne.

Gusto temperato e appuntito!

EVVIVA!