Milano 29 Maggio, Navigli. Avrete già letto e visto queste immagini sulle pagine facebook di Victoire Gouloubi che non ha saputo resistere all’emozione di questa foto. Con Gualtiero e Victoire c’ero anch’io… torniamo indietro di qualche quarto d’ora.
La bella signora a sinistra è la mia amica Sara Vitali, editore Cinquesensi, che per l’occasione Navigli presenta i suoi ultimi libri. Per l’occasione, visto che si parlerà soprattutto di oli extravergine d’oliva italiani.
Gualtiero, alla fine di uno spassoso colloquio con Gabriele Madala, riceve Il Bugiardino d’oro: mi mancava commenta buffo! Il Maestro è in formissima e ascoltarlo è sempre un grandissimo piacere per la mente.
Ora tocca a me. Sara introduce i tre libri qui sopra. In Extradolci tante ricette delle cuoche della rete con l’olio extravergine d’oliva. In Extrapasta 63 ricette di 30 cuoche sempre della rete. Fra queste 30 ci sono anch’io. Racconto del mio rapporto con l’olio evo, del mio rapporto (adoro cucinare!) con i primi piatti e la pasta in genere e poi intervisto Victoire che ci parla del suo rapporto con il condimento principe della cucina italiana.
Uso un olio evo per cucinare e uno per condire. L’olio è sempre presente nella mia cucina anche quando uso gli ingredienti della mia terra. Nella borsa in mezzo a noi Victoire ha portato diversi prodotti come la manioca, la papaia, il saka saka (una verdura tipica della sua terra). Per approfondire Victoire cliccate qui.
Il pubblico, devo ammettere veramente tanto, sia sulla chiatta che fuori, si mette in fila educato per le degustazioni di olio. C’è anche un goloso salame dell’amica Marella Levoni che è stata con noi tutto il tempo.
Concludo scrivendovi che l’emozione, quella negli occhi umidi di Victoire ha scaldato il pubblico. Rispondere alle domande del Maestro Marchesi è un privilegio per pochi. Grazie.