Da quanto tempo è che ci conosciamo Carletta? Quando è fra amici Mauro Uliassi ha un irresistibile accento senigalliese. Lasciamo perdere. Michele aveva 3 anni e venivamo da te a mangiare, come diceva lui, il pesce fritto senza spine… 

io-e-mauro-home

E’ il 9 Settembre. Oggi per me è un giorno speciale (compio 53 anni). Non ho detto nulla, almeno mi sembra, ai miei nuovi amici che mi hanno invitata. Un invito da Uliassi non si rifiuta mai. A costo di farsi venire a prendere. Mi aspetto un pranzo formale. Conosco solo Carlo. Gli altri li conosco al momento. Marco Stabile mi sorride con i suoi modi sussurrati  e discreti. A me mi conosci?

marco-stabile-corpo

C’è anche Franco Cimini, chefpatron del Mirasole a San Giovanni in Persiceto. Con lui tanti amici in comune fra cui Vito e Mario Ferrara.

gruppo-sinistra-corpo

Gli altri, per semplicità e privacy si chiamano Carlo, dietologo di fama e grand bon vivant per passione e stile di vita.

carlo-corpo

Eric, loro compagno di merende, e che merende!, simpaticissimo imprenditore belga del mondo dell’arte.

eric-corpo

Ed infine c’è Piero, imprenditore toscano, che si vede poco perché l’ho costretto a fare le foto. Piero è accanto a me nella foto qui sotto.

gruppo-uliassi-corpo

Carlo non mi aveva anticipato nulla. Aveva fatto bene. Dopo il primo magnum di Don Perignon 2004, una semplice base dice Piero, i compagni di merende si scaldano e il pranzo, fra i piatti di Mauro, 8 bottiglie dalla Borgogna e le battute grasse (mi fermo qui!) si trasforma in un conviviale esilarante. Complice anche Enrico Bartolini, amico/fratello di Carlo, che invia video e boutade da Hong Kong. (per vostra info ho rivisto Carlo al matrimonio di Enrico). 

entre-corpo

Da quanto tempo non andate da Uliassi? Il titolo di questa notizia non gli rende giustizia. Il wafer, per me sarà sempre frou frou con il foie gras è una solida garanzia, la cialda di nero di seppia scrocchia ma non si sbriciola. L’oliva è una delle cose più curiose che abbia mai mangiato in questi ultimi tempi. Cominciamo con gamberi crudi e cetrioli. Cominciamo bene.

gamberi-corpo

Il burro francese ed i pani di Mauro contagiano l’allegra brigata… continuano gli antipasti!

battigia-corpo

Con il bagnasciuga scende un mistico silenzio. Le cialde di alghe, i bianchetti e i ricci creano al naso, alla masticazione ed al palato il ricordo di passeggiate sul bagnasciuga. Un cortometraggio perfetto che non dimentica le piacevoli puzze del mare.

 canocchie-corpo

Mauro è capace di leggerezza e sapori forti. Come le cicale, canocchie, panocchie come volete chiamarle ‘mbriache della foto qui sopra.

burro-e-alici-corpo

La seconda grande emozione, la prima è bagnasciuga, la tocchiamo con burro e alici Eric aggiunge ancora burro. Il boccone è realmente irresistibile.

lumache-e-rane-corpo
Poi è tutto un crescendo di batture e di piatti indimenticabili come rane e lumache. Sono una signora e tralascio i particolari verbali del pranzo. Vi giuro era tanto che non ridevo così. Eric parla un italiano spiritoso, in realtà parla non ho capito quante lingue, e gli amici parlano in italiano come lui. Avete presente quando i genitori parlano con il figlio di due anni?

eric-occhiali-corpo

Eric continua a ricordarmi la giornata che stiamo festeggiando, la mia, scalandomi ogni volta l’età. Fra poco divento minorenne!  Vengo contagiata e sto al gioco. Mauro ci segue premuroso. Siamo il tavolo più caciarone della giornata. Penso anche della stagione.

carla-occhiali-corpo

Parliamo di pasta? No vi prego no! E’ il mio compleanno! Mangiate e state zitti!

fusilli-corpo

Eliche intrecciate di fusilli profumati alle verdure. Ed ora vegetariani addio! Siamo in aria di cacciagione! Carlo si scusa con me per non avermi avvertito.  Io sono golosa e assaggio tutto. Poco ma tutto.

tagliatelle-corpo

Tagliatelle al ragù di lepre e tartare di lepre. Riscende il silenzio. Franco interrompe la barzelletta sulle suore in bicicletta. Triviale e terribile. Ormai va così. Arriva una beccaccia al forno divina. Le patate luccicano di sapore.

beccaccia-corpo

Amici miei da Uliassi continua con il brodetto che ha ordinato Piero a sorpresa. Siccome abbiamo mangiato poco! Non ti ci portiamo più. All’inizio sembravi proprio dei nostri bevevi e mangiavi ed ora sul brodetto getti la spugna? Crostini leggermente agliati invitano a fare zuppetta…

brodetto-corpo

Piero fotografa il fumo!  Mica stiamo a Identità Golose! Assaggio la seppia. Se non c’è la seppia che brodetto è?

gelato-ghiacciato-corpo

Buono questo ghiacciato alle mandorle. Non sono mandorle mi spiega Filippo, il figlio di Mauro in sala (di lui vi racconterò a fine mese) ma foglie di pesca.

cioccolatini-corpo

Con cioccolatini e caffè termina il nostro conviviale e ci scappa un altro brindisi ai miei, quanti sono diventati ora? 25 anni? Da notare il cioccolatino bianco a sinistra. Va mangiato prima di tutti. E’ ripieno di gelato al gorgonzola.  Mi fanno male mascelle e mandibole in un colpo solo. Non avrei mai pensato di passare un compleanno così sopra le righe, 3 metri sopra le righe!, con amici appena diventati. Sono stata ammessa con lode nella loro brigata. Alle prossime vi racconterò.