Una ricetta che sa di sale e di mare dai miei nuovi amici Michele e Melania…
Spaghetto ruvido al bronzo ammuddicato
spaghetti ruvidi trafilati al bronzo 100 gr
cipolle di Tropea
aglio
acciughe 3 filetti sotto sale
alici fresche 100 gr
pinoli 10 g
uva Corinto o Passolina
pomodorini Pachino n°4
capperi di Salina
finocchietto selvatico 100 gr
pangrattato 10 gr
olio di oliva extravergine 15 gr
pepe, sale grosso, acqua q.b.
Mettere a bagno l’uvetta in una ciotola con dell’acqua, per almeno 30 minuti. Preparare il finocchietto selvatico: lavarlo sotto l’acqua corrente, pulirlo tagliando la parte finale dei gambi, quella più dura. Poi prendete un tegame capiente, riempitelo d’acqua e versate del sale grosso. Fate scaldare leggermente l’acqua e aggiungete il finocchietto, portate a bollore e poi lasciate cuocere ancora per 10 minuti a fuoco basso. Quindi scolate il finocchietto con un colino a maglie strette, mantenendo nel tegame l’acqua che servirà per amalgamare la pasta. Lasciate intiepidire il finocchietto lessato, strizzatelo per eliminare l’acqua in eccesso, quindi ponetelo su un tagliere e tritatelo con un coltello . Raccoglietelo in una ciotola e tenetelo da parte. In una padella antiaderente ampia versate l’olio, aggiungete la cipolla tritata e l’aglio che dopo essere dorato toglierete, e i filetti di alici dissalati. Fate sciogliere i filetti a fuoco dolce, mescolando con un cucchiaio di legno, lasciando insaporire. Successivamente, aggiungere le alici fresche e sfumatele con una spruzzata di vino bianco. Quando i filetti saranno sciolti e la cipolla leggermente appassita, aggiungete in padella le alici, aggiustate di sale e pepe a piacere; versate l’uvetta sgocciolata dall’acqua in cui l’avrete fatta reidratare. Versate in padella anche i pinoli e i capperi dissalati. Unite anche i pomodorini tagliati a cubetto e il finocchietto selvatico ,aggiungete un mestolo di acqua di cottura ottenuta dal finocchietto e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce. Preparate la pasta e scolatela al dente. Versate gli spaghetti direttamente nella padella del condimento, saltateli velocemente mescolando e aggiungendo dell’altra acqua di cottura del finocchietto se necessita. Spegnete il fuoco e versate nei piatti la pasta, aggiungete sopra il pan grattato precedentemente tostato in padella con un filo d’olio e del pepe nero. Servite ben caldo.
Hotel Solemar
Restaurant & Cafè
via Roma – 98050
Leni, Isola di Salina (ME)
Tel. 090.9809445
Fax 090.980961