… per salvare l’Italia! La frase è della comune amica Monica Ranzi. A parlare con Renato Missaglia si viene travolti. Travolti dal suo entusiasmo, dai suoi incontri e dalle innumerevoli iniziative che sta per realizzare. L’ultima, in ordine di tempo, ve la illustra Alberto Lupini su Italia a Tavola e ve racconto anch’io qui. Ho incrociato Renato nella mia vita tre anni fa in occasione della Mostra Cuochi a Colori. Oggi l’ho sentito un’ora al telefono. Renato conosce tutti, dialoga con tutti. Ha l’innata capacità, per questo ci vorrebbe un Missaglia per salvare l’Italia, di adattarsi alle situazioni, di conquistarle e farle sue.
Ma veramente fai tutte queste cose? Ti ho detto solo quelle certe. Quella quasi certa è New York ma la devo confermare. Sai di questi tempi… A chi lo dici…
Oltre ad aver aumentato i Cuochi a Colori da 50 a 70, a breve sapremo insieme chi sono i 20 in più, ha fatto i ritratti di 25 delle Famiglie più importanti del mondo dell’eno-gastronomia italiana. Una Mostra completa che vivrà in tante location importanti durante l’Expo. Alcune? Quelle certe?
Milano, Trento, Montecarlo, Berlino ecc… in collaborazione con la Coldiretti. Il lavoro che sta preparando è multimediale. Video tridimensionali attraverso un piccolo trucco/tecnico permetteranno ai visitatori di essere dentro la Mostra e dentro Expo.
Renato sarà anche una sorta di occhio nascosto all’interno di tutti gli eventi di Expo. Un occhio fotografico narrativo che produrrà materiale per un volume/strenna che sarà pronto a fine 2015.
Del portale milanese vi scriverò in un’altra occasione.
Travolta dal Missaglia. E’ proprio il caso di dirlo…