12 chef x 12 menu 100% senza glutine
Domenica mattina presto, una settimana fa, a Rimini, il mare d’autunno era così.
![]() |
Ma chi è la bionda sul pattino del bagnino? Accendo il mio vecchio, amato, blackberry e leggo sms inviati sin dalle 6 del mattino: Aiuto! Quando arrivi? Mi sta salendo l’ansia, il panico!!
![]() |
Ma non è possibile! Monica Ranzi, la mia carissima amica fiera e gagliarda, come direbbe la buon’anima di mio suocero, in preda al panico? Mancano poche ore alla presentazione del libro Gluten Free d’autore. Luca, il bellissimo figlio piccolo di Monica (2 grandi occhi azzurri e 1,92 cm di asciutti muscoli da pischello) è celiaco. Per Luca, che vede sempre il bicchiere mezzo pieno bisognava fare questo libro.
![]() |
Raggiungo Monica in Fiera insieme a Paola Ricas, Madrina del libro. Cerchiamo di calmarla. Proviamo con due arancini siculi , con una golosità di Davide Oldani, addirittura con una doppia intervista di Rai3.
![]() |
Inutile. La mani di Monica sono gelate. Nulla possono arancini e riso di pasta. Alla prova microfoni non si mette nemmeno il rossetto. Tanto si sta mangiando le labbra. Lo staff della Mistral, che ha prodotto il libro, mi mette tranquillità. Mancherebbe che andassi nel panico anch’io. Io, che ansia ed io siamo un corpo e un’anima. Dietro di noi Enrica vigila.
![]() |
Inizio la presentazione senza avvertire Monica con un cominciamo e pronuncio le parole preziose che Davide Oldani mi ha consegnato: Ho partecipato perché me l’hai chiesto te Carla, poi c’era la Monica. Paola mi ha convinto. Siamo fra persone per bene che si vogliono bene. Tu mi conosci da 11 anni.
![]() |
Ormai è fatta! Paola guarda Monica protettiva e Monica va come la Monica che conosco: A casa mia nello stesso tempo sono entrate l’adolescenza e la celiachia. L’adolescenza passa. La celiachia no. A casa sei protetto, anzi ci siamo divertiti tutti a giocare al gluten free. E’ fuori casa che il glutine diventa un nemico. Subdolo, che non puoi combattere.
![]() |
Ho voluto sfidare i grandi cuochi a creare 12 menu senza glutine. Un ponte importante per far conoscere il problema e non renderlo più tale. Paola Ricas ci racconta che quando alla Cucina Italiana voleva proporre ricette senza glutine era difficile anche trovare gli ingredienti. Ora è tutto più facile. Ed alla mia domanda: E’ educato chiedere a nuovi ospiti mangiate tutto? Risponde che fa parte della buona accoglienza in casa e del saper ricevere. Poi provoca Franco Aliberti, uno dei 12 chef, e gli domanda: Come si può fare pasticceria gluten free? (Franco prima di essere cuoco è un ottimo pasticcere. Di se stesso dice che sta imparando a diventare un cuoco.)
![]() |
Nel mio laboratorio uso farine italiane a basso contenuto di glutine. Le mescolo con altre farine alternative. Così i miei dolci sono graditi a chi ha leggere intolleranze. Girando per questa fiera ho visto tanti prodotti. Li proverò molto volentieri.
![]() |
Prima di applausi, saluti e autografi ci facciamo la foto ufficiale con un Oldani ‘cartonato’ che fa sentire la sua presenza, anche così. Accanto a me Carlotta Viazzo, la signora di riso di pasta.
![]() |
Giorgio Salvatori, nella foto qui sopra, ci ha spaparazzato tutto il tempo. Lo ringrazio.
![]() |
Spenti microfoni e luci, calata la tensione, calano gli zuccheri. L’adrenalina è sotto coperta. Torniamo in spiaggia? E’ buio. Il mare, con questo cielo senza nuvole, sarà ancora più bello. Monica accetta, mansueta, il mio invito. Prendiamo i paltò. Dice Paola, premurosa. Un attimo, però, un attimo che ho promesso ad un signore che l’avrei salutato prima di andare. Monica ci prende sottobraccio.
![]() |
Una piada, rigorosamente senza glutine!, farcita, succulenta e bollente, è lì, solo noi. Era previsto tutto ciò? Non lo so. Le mani di Monica, finalmente, si scaldano.
Vi aspetto il 26 a Venezia con Daniele Zennaro e Flavio Birri. Il 30 a Bergamo con Stefano Baiocco e Elio Ghisalberti. Che facciamo? Ripresentiamo Gluten Free d’autore. Un libro destinato a finire sotto l’albero.
![]() |
Al bicchiere mezzo pieno di Luca!
![]() |