Geometrie variabili
Domani sera 3 Dicembre, vado di fretta e quindi mi permetto di evitare cappelli e introduzioni a questa newsletter che mi trova incastrata fra un viaggio e l’altro con la classica valigia sull’asse da stirare (perdonami Julio), alle 19 ai Frigoriferi Milanesi in via Piranesi a Milano verrà presentato il libro SmALLchristmas. Raethia Corsini e Laura Lombardi hanno curato la realizzazione. Qui l’invito per voi. Natale in famiglie a geometria variabile.
![]() |
Geometrie variabili, in pasticceria, per Gianluca Fusto. Il mago del cioccolato. Il più richiesto dalle cucine e dai laboratori dei professionisti. Insomma un mito. Per noi, poveri mortali, ha confezionato un libro di ricette dolci. Dalla colazione agli sfizi notturni con un capitolo dedicato ai grandi classici ed uno al suo primo amore, il cioccolato. Si intitola Le mie 24 ore dolci ed è edito da Gribaudo.
![]() |
Geometrico, spigoloso e variabile è anche Antonio Raffaele che inaugura il prossimo Venerdì 5 Dicembre, Folie! Folie è la sua nuova avventura ma poteva chiamarsi anche Vanille. Tanto la Vanille fa parte della sua Folie. Io ci sarò e quando torno vi racconto. Avrò il dono, geometrico variabile, dell’ubiquità.
![]() |
Prendiamoci una pausa leggera. Se vi capita di essere marchigiani, spero sempre più spesso, la domenica mattina fatevi una passeggiata. Chiudete gli occhi e poi riapriteli e vi chiederete se avete realmente lasciato la macchina in uno dei parcheggi di Porto Recanati o in Costa Azzurra, in Provenza… gabbiani, pescatori e tende e strisce bianche e blu contribuiranno a confondere la geometria della vostra mente.
![]() |
Era marchigiano fino a qualche anno fa. Poi il comune di Pennabilli ha scelto la Romagna e così Riccardo Agostini ha svalicato, come direbbe il suo Maestro Gianfranco Vissani. Ho incontrato Riccardo alla Maratona degli Chef dagli amici Magda e Gianni Guizzardi. In un gioco incandescente molto poco geometrico ma tanto variabile di cuochi al barbecue. Divertitevi qui.
![]() |
Riccardo non è ancora annoverato fra i cuochi che partecipano al Premio Italia a Tavola. Avrà tempo per esserci. Vi invito a votare con attenzione. Nella categoria cuochi, non proprio geometricamente perfetto ma variabilmente corretto, mettete una bandierina su Gianluca Fusto. Poi fate voi. Qui sotto il Direttore di Italia a Tavola, Alberto Lupini, con Gianfranco Vissani durante la premiazione dello scorso anno.
![]() |
Ho chiesto a Daniela Nipoti, l’astrologa di questi schermi, che previsioni ci sono, chi vincerà. Non solo nel gioco di Italia a Tavola. Scontato nessun vincitore nessun vinto? Navigare a vista e cercare di evitare i pirati? Al momento Daniela ci dà dritte nuove per Dicembre in attesa delle previsioni complete per il 2015.
![]() |
Stamattina Nicola Dal Falco mi ha detto che il suo intervento di oggi, forse, non sarebbe stato in armonia con i contenuti di questa Newsletter. Perché no? Il pezzo è forte e bello come tutti i suoi. Si intitola Un vaso per l’aldilà.
![]() |
Torno di qua, grazie Nicola. Applicherò il mio dono dell’ubiquità il 5 e il 6 prossimi. Sarò a Lecce da Antonio e poi a Cortina all’ultima presentazione, prima di Natale, di Gluten Free d’autore. Non vi dico chi ci sarà. Farei prima a dirvi chi non ci sarà. Cortina, nel week end dell’Immacolata sarà come dentro un film. Se volete essere con me l’invito lo trovate qui.
![]() |
Con il BuoNDINO di Gianluca Fusto vi saluto.
Ci scriviamo a metà mese e poi per degli auguri.
![]() |