Venezia, Mercoledì 26 Novembre. Irina ci aspetta per una visita privilegiata al Casinò. Una barca, solo per noi, ci traghetta attraverso la laguna.
Amo Venezia da quando ero bambina. In qualunque stagione e qualunque cambiamento stia attraversando. Nel bene e nel male.
Ma come mai questo pomeriggio al Casinò? Meta di irregolare divertimento e luogo di una bellezza da ricordare?
Irina ha organizzato la seconda presentazione di Gluten free d’autore nello Spazio Eventi della storica casa da gioco gestito dalla Libreria Toletta. Con lei, secondo privilegio per noi, il Direttore di Rai3 Veneto, Giovanni De Luca che ci mostra Palazzo Labia sede della Rai .
Ci racconta di questa sala unica, sapientemente illuminata da un sole debole ma insistente.
Abbiamo beccato un giorno tranquillo e la città sembra essere veramente serenissima.
Stiamo aspettando Flavio Birri che si è offerto di presentare il libro. Flavio sta rientrando da Parigi e finché non lo vediamo non siamo tranquilli.
Questi scatti non sono bellissimi, ne sono conscia, ma rendono l’idea del respiro austero e sfarzoso di questa sala.
Flavio arriva e non facciamo in tempo a preoccuparci. Si è preparato, non avevo dubbi, e la sua presentazione è profonda, umana, colta. Monica Ranzi non sente la mia mancanza. Daniele Zennaro, uno dei magnifici 12 chef presenti nel libro, spiega quanto è importante per lui, soprattutto lavorando in una città internazionale, essere pronto a qualsiasi esigenza del cliente.
E a cena lo conferma con i suoi piatti. Con noi oltre a Flavio Birri e Monica Ranzi ci sono Lucia Ercole, la Signora Saclà, Olimpia Biasi, la nostra artista preferita, Maria Pia Montanari, la Regina di Cortina e il Grana Padano, immancabile quando ci sono due bolle per brindare.
La stessa barca ci porta a prendere la macchina a p.zzale Roma. Lucia guida verso Treviso. Stiamo andando a casa di Olimpia.