Una ricetta floreale dedicata alla neve dal profumato repertorio di Claudia Tinor Centi. Per rallegrare una tavola bella anche quando l’Epifania tutte le feste si porta via. Seguite passo passo i suoi consigli come in un gioco…
Trionfo d’Inverno, Ingredienti
due alzatine da dolci, bottigliette di vetro, corteccia di betulla sottile, a scelta peonie o ranuncoli rosa, clementine, candele, pigne, neve finta.
Iniziate prendendo la corteccia e tagliando delle stelle di medie dimensioni, riempite le vostre bottigliette con l’acqua e disponete un fiore singolo di peonie o ranuncoli rosa ( a vostra discrezione) per ciascuna di queste, stando attente alle altezze degli steli che devono esaltare la leggerezza e la trasparenza della composizione.
Con la colla a caldo fissate una stella di corteccia ad uno spago, che verrà poi appeso all’esterno di ogni bottiglia.
Posizionare le alzatine una sopra l’altra, con la più grande alla base e iniziare a collocare le bottiglie e le candele precedentemente create con pezzi di tronco di betulla scavato.
Una volta scelta la disposizione, posizionare le pigne e le clementine in modo che il tutto sia armonioso.
Concludete il tutto con una spolverata di neve finta per creare un effetto glaciale.