Qualche settimana prima di Natale due mie amiche hanno fatto una scappata a Malindi, per essere più precisa a Watamu. Dove ci sono le più belle spiagge bianche del Kenya. Pochi giorni per sistemare cose di casa. In una casa come questa qui sotto.
Una casetta che Stefania Filippini della Be Nomad aveva preso per sé e poi ha cominciato ad ospitare… parenti e amici. Per Malindi è normale. Non normale è invece aver trovato due chef, due veri e propri chef.
Qualche volta le cose vanno così come nemmeno avremmo pensato sarebbero andate.
Lewa e Karisa hanno imparato nel mondo e poi sono tornati, ma guarda un po’ coincidenza, a casa a Malindi.
Durante la loro vacanza/lavoro mi sono tenuta in stretto contatto con le mie due amiche. Erano andate anche per stare a dieta prima delle abbuffate natalizie. Ma Lewa e Karisa cucinavano e cucinavano….
… e loro mangiavano, mangiavano. Pesce. Solo pesce pescato. Sarebbe impossibile il contrario. Verdure dell’orto accanto al mare. Già sapide.
Da qui in poi vi potrete godere, guardare e non mangiare, i piatti che i due cuochi kenyoti hanno elaborato per loro.
Granchi, gamberi, polpi ed aragoste in ricette tipiche ed internazionali.
Verdure grigliate e insalate croccanti.
Dopo qualche giorno, il cibo, è noto, fa meraviglie all’anima, le mie due amiche hanno cucinato con i due chef.
Mentre Lewa friggeva i calamari qui sotto, Karisa imparava a fare le confetture salate con le verdure dell’orto.
Mentre Karisa farciva l’aragosta e grigliava il dentice, Lewa si cimentava nelle più buone marmellate di arancia amara e mango. Con un mango che parlava da solo.
Mi sono prenotata per la prossima gita in Kenya. Ci saranno altre cose di casa da sistemare, spero.
Loro, le mie amiche, dicono che sono rientrate dimagrite e ci credo.
Sulla spiaggia, su un lettino imbottito di cuscini, panna, beige e marron, si consumano calorie come su un tapis roulant.