Abilità e incertezza…
… saranno le compagne del nostro 2015. Servono facce di talento, ottimiste e sorridenti, abili a capire che nell’incertezza ci sono crescita e cambiamento. Facce come questa qui sotto che si è guadagnata, durante le feste, la copertina di Panorama. Insieme ad altri 14 italiani. Talenti che non conoscono il declino, da tenere d’occhio.
![]() |
Se non l’avete riconosciuto, tutto è possibile, lui è Enrico Bartolini, una delle menti più abili della cucina italiana. La foto è tratta dalla copertina di Italia Squisita che incorona Enrico Ambasciatore del Gusto. Che uomo da copertina!
I 15 del sondaggio pur avendo, in molti, studiato all’estero impiegano la loro abilità in Italia. Per pochi che rimangono, purtroppo, tanti volano via. Come il nostro Clark. Clark è un nome di fantasia. Dietro di lui si cela un under 30 che passa la sua vita a volare. Un ragazzo colto e curioso che ci manderà, quando vorrà e potrà, reportage fotografici, raccontati delle più belle città del mondo. Cibi, usanze, colori e ogni particolare che colpirà la sua fantasia.
Anno nuovo, rubrica nuova. Si chiama, appunto, I voli di Clark.
![]() |
Edoardo Raspelli , che festeggia i 30 anni de La Stampa, che sta per vincere il Premio Italia a Tavola, se non avete ancora votato fatelo subito qui, ha partecipato alla realizzazione di un calendario, finalmente!, senza culi e senza tette. Per contribuire, per favore, cliccate qui.
![]() |
L’indigestione gastro/televisiva fa parte, ormai, della nostra vita quotidiana. Per target e fasce orarie. Seguivo il primo Vissani, il primo Raspelli. Con mamma e nonna Gino Veronelli. Alcuni esperti hanno approfondito il fenomeno in un libro che si intitola La TV è servita. Paola Abbiezzi ne ha curato la realizzazione.
![]() |
L’Epifania si è portata via tutte le feste. E’ ora di smontare albero e presepe. Claudia Tinor Centi ci consiglia come mantenere ancora il calore casalingo che il Natale ci regala. Con una ricetta floreale che invoca un po’ di neve. Poca però. Si chiama Trionfo d’Inverno.
![]() |
Come faremo ad avere abilità nell’ incertezza? Con qualcosa di nuovo, sempre!, e con qualcosa di vecchio, come diceva Nonna Agnese. Vecchio perché già letto ma sempre attuale, uno dei pezzi che Nicola Dal Falco ha dedicato al Maestro Gualtiero Marchesi: non usare troppo le mani. Una lezione di abilità.
![]() |
Ed ora il confortante Oroscopo di Daniela Nipoti. C’è una data magica in quasi tutti i segni zodiacali per questo 2015. E’ l’11 Agosto. Ce lo raccontano stelle turchine golose. Qui tutto il 2015. E qui il mese di Gennaio.
![]() |
Non vi dimenticate di votare! Il sondaggio di Alberto Lupini sta per chiudere i battenti!
![]() |
Concludo la mia prima newsletter dell’anno augurandovi tante belle cose, come amava dire sempre Papà Pippo quando mi portava il nuovo Calendario di Frate Indovino. Un classico immancabile nella mia cucina.
![]() |
Quest’anno se ne è ricordata la mia Mamma Marisa che ha scoperto Facebook e, brava più di me, ne coglie solo i vantaggi con molta ironia. A 78 anni compiuti è la dimostrazione che non bisogna arrendersi. Mai. Brava Mamma!
![]() |
Adesso, mentre sto per salutarvi, ancora notizie orribili ci giungono dai media. Non tocco argomenti che non mi competono. Ma che brutto inizio…
Tante belle cose
![]() |