Un affascinante affresco dell’Italia rinascimentale e di uno dei suoi protagonisti.
Per tutti è il pittore “fruttivendolo”. Le sue “teste” grottesche realizzate con ogni varietà di frutta e verdura sono inconfondibili. Ma chi era Giuseppe Arcimboldo che si vantava con gli amici di entrare a Palazzo, quello degli Asburgo, giorno e notte?
L’artista così intimo dell’imperatore Rodolfo II da potersi permettere di consegnarlo alla Storia con una pera al posto del naso? Qual è stato il percorso creativo che lo ha trasformato nel più dissacrante,originale e spiritoso genio di tutti i tempi?
Appassionata di storia rinascimentale, Ketty Magni ripercorre l’opera del più bizzarro degli artisti italiani: gli anni giovanili e di formazione nella sua Milano dove «c’era ancora nella memoria la grande epidemia di peste»; la fama raggiunta alla corte praghese; il ritorno nella sua città, dominata dal fervore religioso instaurato dal cardinal Borromeo,fino alla morte misteriosa. Ma non solo. L’autrice ritrae nel romanzo l’uomo, con le sue ambizioni e le sue passioni: l’amore per donna Ludovica Crivelli, corteggiata da tanti ma che solo a lui si concede, e la disperazione per la sua scomparsa prematura; il recupero di Ortensia, povera trovatella che la carità del pittore riporta in società, e la sua golosa attenzione per la tavola e il cibo, pretesto per imbandire in queste pagine anche un ricettario dell’epoca.
La storia di un artista complesso e composito come lo sono le sue famose opere. La storia di un’anima come nessuno finora l’aveva raccontata.
Arcimboldo, l’artista simbolo dell’Expo 2015.
Un libro che coniuga felicemente il canone del romanzo storico con la tradizione culinaria italiana.
All’interno del volume vengono riportate ricette originali dell’epoca.
Durante le presentazioni del libro l’autrice sarà accompagnata da cuochi, esperti in cucina rinascimentale, che realizzeranno alcuni piatti.
L’autrice
Ketty Magni nata a Desio, in Brianza, ha esordito nella narrativa con Riflessi (2006), a cui si è aggiunto Il Pontile sul Lario (2007). E’ poi passata ai romanzi storici, sua vera passione, Teodolinda il senso della meraviglia (2009), e Adelaide imperatrice del lago (2011). Con Cairo ha pubblicato Il Principe dei cuochi (2011) e Il cuoco del Papa (2013), che associano al genere storico uno sfondo culinario.
Il sito dell’autrice è www.kettymagni.com, aggiornamenti sulla pagina face book.
Cairo Editore
Collana: Scrittori italiani
Pagine: 240
Legatura: brossura con alette
Formato: 15 x 21 cm
EAN: 9788860525970
Prezzo: € 15,00
Uscita: marzo 2015