Radici

Un incontro, avvenuto lo scorso Lunedì, grazie a Nicola Dal Falco e a Fabrizio Foti  , mi ha riavvicinato alla terra. Ero troppo lontana. Avvolta in me stessa. Pianta i piedi bene per terra. Fai radici profonde. Che poi è anche approfondisci le tue radici. Vi racconterò di Marco Solari subito dopo Pasqua. Devo rimettere in ordine le mie vibrazioni. Sono ancora troppo emozionate. Nella foto qui sotto: Fabrizio, io e Nicola.

fabrizio-io-e-nicola-corpo

Le mie radici? La terra, i grani duri , la pasta artigianale. Le anteprime non mi piacciono, sembrano solo per pochi eletti. Vanno bene però per i 49 cuochi eletti emiliano/romagnoli che hanno percorso a ritroso gli anni della cucina italiana dal ’40 al 2000. Negli anni ’50, quando eravamo poveri ma belli, la pasta era ruvida e certamente veniva dalla terra. Come sempre sarà. Qui sotto Mario Ferrara e Max Poggi interpretano le mie mezzemaniche che saltellano in padella, come palline impazzite. Grazie Gianni, Magda, Mauro e Giacomo Guizzardi per l’ospitalità. Cliccando sui loro nomi vi fate un viaggio con me attraverso la cucina degli anni ’50.

stef-mario-max-corpo

Rimango in tema di radici e sono certa di farvi un gran regalo. Paola Ricas è con me a Bologna, quel giorno. Con me e con lamonicaranzi. Stiamo presentando per l’ottava volta il nostro Gluten Free d’Autore . Paola si aggancia al filo conduttore di tutta la manifestazione e ci racconta la storia del La Cucina Italiana, la rivista. Solo per noi qui.

monica-paola-carla-corpo

Bologna, per me, vuol dire Daniela. La mia fata/madrina. La mia gastrologa del cuore. Lei mi riporta con i piedi per terra. Ma ora devo andare più a fondo. Daniela è con noi per conoscere Paola, un mito!!!, e Monica di cui sente parlare ogni tre per due. Le signore si piacciono reciprocamente. E Daniela dispensa oroscopi come Paola ricette Qui quello per noi di Aprile. Intanto Mario comincia a a cucinare attendendo l’arrivo di Max… 

io-e-mario-corpo

Come già sapete il mio sito e la mia newsletter vivono delle idee di persone che, per fortuna per me, sono punti fermi. Grazie Nicola per avermi fatto conoscere Valeria Leotta, una siciliana in cucina. Per Pasqua, azzeccatissima, l’antica originale ricetta/narrata delle ova a murina.

Ova-a-murina-corpo

Andreina De Tomassi e Antonio Sorace  sono l’esempio vivente di un solido sodalizio con la terra. Mi hanno inviato dettagli di un nuovo progetto che si chiama Esprimarte, talenti in movimento. Esprimarte ha lo scopo di coinvolgere i giovani marchigiani dai 18 ai 35 anni ad esprimersi nelle arti che più preferiscono. La conferenza stampa la leggete qui. 

LOCANDINA_ESPRIMARTE2-corpo

C’è solo un Ciccio nel mio cuore. Un Ciccio ora anche agricoltore e allevatore. Radici ben piantate per lui. Nicola Dal Falco ci offre un assaggio dell’Aia Gaia con  la ricetta del pollo di campagna. Ottima da realizzare per il pranzo di Pasqua. Nella prossima newsletter tutti i particolari del progetto.

Ciccio-Sultano-con-in-braccio--home

Ho passato la domenica del Vinitaly a Verona. Per incontrare tutti quelli che dovevo, volevo e che mi è capitato di incontrare. Uomini di valore, come Mario Falcetti (nella foto qui sotto) e Ampelio Bucci, attaccati alla terra e alla vigna, mi hanno rincuorato. Il nuovo pinot nero di Mario, il coerente verdicchio di Ampelio. Infine ho brindato ai 90anni dell’Amarone Pasqua. Un brindisi perfetto per farsi gli auguri gustando la ricetta di Ciccio.  

mario-home

Tacco 12 e amarone? Una goccia di amarone Zenato si è trasformata in un pois rosso vermiglio per la nuovissima decolleté in seta Mantero per la nuova collazione di Paola D’Arcano (alias Paola Vitali, sorellina della Sara Vitali). Succede anche questo a Vinitaly.Voglia di Cenerentola…

scarpa-home

Con i piedi per terra, anche tacco 12 perché no?, vi auguro una buona Pasqua con il cuore.  Ci scriviamo dopo il Premio Italia a Tavola. Le mie mezzemaniche saranno anche lì. Cucinate da Enrico Bartolini. Che onore!

Alla prossima approfondisco i contenuti che ho, volutamente, lasciato in sospeso.
Vibrazioni ed emozioni che proverò a condividere  con voi.

Ancora Buona Pasqua…

Carla_Latini_firma-sito-ok