campanile-corpo

Ed ecco che arrivo a toccare anche il continente africano! Oggi mi trovo a Casablanca, la più grande città del Marocco con 4 milioni di abitanti. Amici mi hanno riferito che non è una città entusiasmante quanto Merrakech o Rabat.

campanile-2-corpo

Casablanca è una grande metropoli dove contrastano moderne opere architettoniche e baraccopoli. Ma sono davvero curioso di conoscere questa città, in particolare il cibo locale in quanto molti amici me ne han ben parlato.

moschea-porta-corpo

Inizio la mia escursione in compagnia di due amici. Sono circa le 14 e a stomaco vuoto ci dirigiamo verso il primo punto di interesse. La moschea di Hassan II, terza al mondo per dimensioni dopo La Mecca e la moschea di Medina. Decidiamo quindi di fare uno sforzo nonostante la fame, augurandoci di trovare un buon ristorante lungo il cammino.

piazza-corpo

Inizia la nostra lunga giornata! Percorsi ormai 2 km ecco che scorgo la famosa moschea, splendida. Come vedete dalle foto la Moschea si trova in un area davvero povera, baraccopoli e ragazzi che giocano a calcio in mezzo la strada.

interno-corpo

L intenzione era quella di entrare nella baraccopoli per qualche scatto ma forse è meglio evitare e fare il normale turista. Ed eccoci alla Moschea!

interno-colonne-corpo

Rimango sbalordito dalla bellezza architettonica, sia all’ interno che all’esterno. In più la giornata piena di sole la fa luccicare e scendere di luce.

luce-due-corpo

La particolarità della Moschea è il suo soffitto in legno. Una volta l’anno, probabilmente durante il Ramadan, il soffitto viene aperto meccanicamente offrendo così la visione di un incredibile cielo stellato a chi vi si trovi al’ interno.

interno-colonna-colorata-corpo

Esattamente Come una bella auto decappottabile. Bello vero?

piscina-moschea-1-corpo

Fatta visita alla Moschea (il prezzo per la visita è di circa 12 euro per 40 minuti) io e i miei compagni di avventura ci incamminiamo alla ricerca di un ristorante.

sfondo-corpo

Fa davvero caldo e anche la sete si fa sentire. Ma nonostante il caldo non vedo l’ora di provare il famoso tè marocchino.

aiuola-corpo

Chiediamo qua e là alla gente locale su quali siano i posti migliori per mangiare e bere qualcosa di tipico e veniamo indirizzati presso un italianeggiante nome: La scala. MA DAI, BASTA CON PSEUDO RISTORANTI ITALIANI ALL ESTERO!

punto-corpo

Prendiamo un taxi, Fiat Punto da battaglia, e ci facciamo portare presso il Ristorante La Scala. Avevo un brutto presentimento. Vuoi vedere che il migliore ristorante è italiano?

tavola-2-corpo

Eccoci all’entrata del ristorante. Rimango impressionato dallo stile tutto marocchino. Davanti a me un portone blu in legno apre a un vialetto rustico, alberato e decorato dai famosi Tajin, piatti di ceramica dove viene preparato del cibo locale! Ho già una vaga idea di cosa assaggerò.

tavola-cameriere-corpo

Io e i miei compagni prendiamo posto. Ci troviamo seduti all’aperto nel bel mezzo di un giardino pieno di profumi e spezie. Il ristorante è affollato. Buon segno. Ci guardiamo intorno. La gente è tutta del posto, nessun turista. Inoltre ci guardano in modo strano, così come quando guardi un forestiero. Siamo definitivamente nel posto giusto! Arriva il cameriere e scopiazzando dagli altri tavoli, prendiamo esempio e ordiniamo il famoso té marocchino!

the-corpo

Spettacolare il modo in cui ci viene versato nei bicchieri. Ma altrettanto spettacolare è il gusto del te. Caldo, dolce, dissetante. Talmente buono che ne comprerò più tardi 500 gr da portare a casa!

tavola-cameriere-1-corpo

Ma veniamo al cibo. Ordiniamo un po’ di tutto perché essendo per noi la prima volta e non conoscendo il cibo locale una cosa vale l’altra. Allora perché non avventurarsi? Ordiniamo della frittura mista, ovviamente cibo locale e vengo particolarmente attratto da una sorta di involtino primavera alla cannella ripieno di carne.

tavola-1-corpo

Davvero squisito. Ma questo era solo un dettaglio perché la nostra tavola è piena di cibo e colori.

tavola-corpo

Tante salse, due di pomodoro della quali una piccante e poi una squisita salsa bianca fatta con aglio e melanzane. Pane locale, pomodori secchi e polpo con insalata. Tutto ottimo.

clark-mano-corpo

Il piatto principale è il Tajin. Se sei in Marocco devi provarlo. Il Tajin è un piatto tipico marocchino a base di carne o pesce in umido.

agnello-2-corpo

Le varianti sono pollo, pesce o agnello. Non essendo amante del pesce, vado per l’agnello.

agnello-corpo

Ed eccolo qua il mio Tajin. A prima vista non sono molto convinto, ma mai giudicare dall’abito. Sono in Marocco, ho davanti il famoso Tajin… Proviamolo! Non rimango deluso, la carne è davvero saporita e tenera, priva di grasso. Funghi e patate le fanno da contorno e la cottura è ottima. Facciamo il bis di tè che ben si accompagna al Tajin e non lasciamo niente nel piatto. Purtroppo non ho più spazio per il dolce che avrei voluto provare. Pazienza, sarà per la prossima!

Da Casablanca è tutto per ora. Alla prossima!

piscina-colonna-mosaico-corpo