Uomini e musica
La musica fa talmente parte della nostra vita che ce ne accorgiamo quando smettiamo di sentirla. Mi è capitato entrando in un supermercato di una nota catena tedesca. Aria condizionata altissima, musica spenta. Paolo Scarpellini è l’uomo della musica.
![]() |
La sua gentile sensibilità, il suo sembrare elegantemente di ‘sottofondo’, nascondono una profonda cultura ed una spontanea capacità di comprendere di quale musica tu hai bisogno. Ho provato a cercare la chiave giusta per raccontarvelo. Cliccate qui. Paolo Scarpellini sarà il vostro Music Stylist! Una nuova professione che farà, sicuramente, parlare.
![]() |
Arturo Rota è venuto a Offagna a raccontare di Gino. E’ stata una serata diversa da tutte le altre presentazioni a cui ho assistito. Sarà stata l’accogliente campagna marchigiana, sarà stato il buon montepulciano che abbiamo bevuto. Musica per le nostre orecchie la storia di Luigi Veronelli. Un uomo.
![]() |
Sarebbero piaciuti a Gino i pezzi di Nicola Dal Falco. La sua prosa mi incanta, sempre. Ora, ancora di più, la scelta delle persone da raccontare. Il signore qui sopra ha creato Babulus, le Bufale siciliane dei colli Iblei.
![]() |
Questo sorriso appartiene a Federico che in via del Casone, in provincia di Lucca, coltiva il passato e il presente applicando la biodinamica e non solo. Gli orti di Federico sono il secondo pezzo per noi firmato Nicola Dal Falco.
![]() |
La giovane freschezza del nostro Clark è contagiosa. Oggi mi scrive da Osaka. Non nascondendo l’entusiasmo che lo ha portato a girovagare in città alla ricerca di cibo e cultura gastronomica, ma anche, soprattutto, dei suoi cartoni animati preferiti e delle musiche ossessive che li accompagnano. Divertente!
![]() |
Gli spaghetti qui sopra sono i miei spaghetti 600.27. La mano armonica, sempre a proposito di uomini e musica, che li ha lavorati è quella di Enrico Bartolini. Un onore per me presentarvi l’intera ricetta: spaghetti600.27 all’anguilla affumicata.
Venerdì 24 Luglio sarò con Paolo Paciaroni a Tolentino per celebrare la sua cucina dAmare marchigiana. Se volete essere con me prenotatevi per tempo. Le serate di Paolo sono sempre molto affollate!
![]() |
Vi scrivo i primi di Agosto!
![]() |