daniela-corpo

Ecco alcuni dei protagonisti di questa festa credo arrivata all’ottava edizione. Daniela Nipoti, la mia compagna di viaggio (ci siamo perse ben due volte prima di arrivare a Monzuno), Maria Grazia Soncini (una delle mie amiche cuoche preferite) Mario Ferrara, che non bisogno di presentazioni.  Con lui qui sotto Stef Guidi, suo braccio destro in cucina e nella vita.

stef-e-mario-corpo

Chef al Massimo è dedicato dalla Famiglia Zivieri e da tutti gli amici cuochi, vignaioli, produttori ecc… al ricordo di Massimo. Una festa per far festa ad un amico che non c’è più. Zivieri vuol dire carne, vuol dire cacciagione. Quindi ogni ristorante in ogni gazebo interpreta la carne di Aldo Zivieri a modo suo. Ad un certo punto, solo per me, spuntano le alici marinate di Mario Ferrara adagiate su una dolce burrata contrastata da peperoni  e cipolline leggermente in agro. Grande Mario!!!

alici-corpo

Mangiamo di nascosto io e Daniela mentre il piatto ufficiale di Mario si moltiplica davanti ai nostri occhi. Lingua con i peperoni e le cipolline di cui sopra. 

lingua-di-mario-corpo

La Festa si allarga a tutto il paese dalla piazza principale. E’ quasi freschino. Ottima temperatura per mangiare…

folla-corpo

A dimostrazione che tutta l’Italia in cucina è qui catturo il sorriso di Carlo Piasentin. In questi ultimi giorni ci siamo visti ben due volte! Le sue polpettine di seppie e cotechino con crauti bianchi e rafano sono il suo piatto della festa!

piasentin-corpo

Ivan Poletti affetta un roast beef appena rosato lo adagia su un piccolo sformato di mele e patate all’olio al basilico(bella idea da copiare)… 

poletti-corpo

… con cips di crosta di parmigiano. Che vanno via come patatine. Poi abbiamo incontrato nell’ordine: Andrea Bandiera, Gino Fabbri, Igles Corelli, Max Poggi, Magda e Gianni Mongiorgi. E poi? Tanti altri che non si offendono se non me li ricordo!

cips-di-parmigiano-corpo