Affinata la prima versione di prova questa è la definitiva, autunnale, ricetta ideata da Carlo Nappo per i Trucioli di Gualtiero Marchesi. Avevo già scritto di lui qui  e promesso che avrei continuato a farlo. Intendo a scrivere di lui. Non c’è un titolo per questa ricetta. E’ una sorta di poetico ‘senza nome’ dedicato. Parlano i Trucioli e parla Carlo. In verità sto ‘truciolando’ in giro per l’Italia e sono molto curiosa di come, pian piano, questo formato ‘bizzarro’ molto Mastro Geppetto, Pinocchio e Mastro Ciliegia, stia stimolando la fantasia culinaria di tanti cuochi. Ma torniamo a Carlo Nappo ed alla sua ricetta dedicata. 

trucioli-nappo-corpo

Gli ingredienti sono: Zafferano di Polcenigo, Montasio, Gamberi rossi, Scampi nostrani, Erbette, Fiori di campo, Caviale. Tutti maiuscoli come mi ha scritto lui. Come si fa? Carlo cuoce i Trucioli n acqua di mare, condisce scampi e gamberi con le erbette e olio evo. Fa una crema morbida con il montasio e lo zafferano e chiude con perle di caviale…