Come ho scritto nel mio pezzo su Tychemagazine, Daniele ha lo sguardo malandrino e ‘rubacuori’ di uno scudiero del XVI secolo. Di quelli che facevano breccia nel cuore delle dame leggiadre. Oggi lui è uno dei giovani che mi entusiasma. Mi piace. Leggete qui le mie parole per lui. E qui sotto, invece per noi, una ricetta delle sue ultime proposte che potrete gustare allo Scudiero di Pesaro.
SOTTO BOSCO DI TONNO
Ingredienti:
– 1 porro
– 2 patate
– 1 cipolla bianca
– 6 fette di tonno
– 2 more di gelsi tagliate a metà
– 2 lamponi tagliati a metà
– 2 pezzi di finferli
– 2 porcini
– 3 anelli di porro fritto
Procedimento:
CREMA DI PORRO E PATATE:
Pulire il porro dalle foglie esterne e più dure, pelare le patate e tagliare il tutto a pezzetti. preparare un tegame con la base di olio, porro e cipolla,far soffriggere il tutto a fuoco dolce per qualche minuto.
Dopo di che aggiungere acqua o brodo vegetale caldo, e un pizzico di sale.
Lasciare ammorbidire il composto, successivamente frullarlo e aggiustare di olio e sale. Per rendere il tutto più fluido passare il preparato in un colino cinese.
IMPIATTAMENTO:
Disegnare sul piatto una spirale con la crema di porro e patate, precedentemente preparata.
Posizionare due pezzi di finferli e di porcini in modo da formare i vertici di un triangolo, sugli stessi vertici adagiare more e lamponi, precedentemente tagliate a metà.
Successivamente porre 2 fette di tonno vicino ai finferli,versare un filo d’olio sul tonno, qualche granello di sale e del pepe macinato fresco.
Infine coronare il tonno con un anello di porro fritto.